Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

30 Aprile 2025

Caselle in Pittari dal 18 al 20 agosto 2023: al via il Caselle Film Festival

0

Tutto pronto per il Caselle Film Festival. Si inizia il 18 agosto. Il tema di questa edizione sarà l’acqua. Tanti ospiti illustri saranno protagonisti a Caselle in Pittari. Sarà dedicata all’acqua l’ottava edizione in programma a Caselle in Pìttari dal 18 al 20 agosto 2023.

L’evento è promosso dall’amministrazione Comunale di Caselle, organizzato in collaborazione con l’associazione culturale CFF, ed è dedicato agli audiovisivi a tema ambientale e naturalistico. Premia gli sforzi ed il talento dei giovani, ma non solo, che investono la loro energia nel raccontare il verde che ancora ci circonda. Anche questa edizione ha registrato un notevole successo ed un positivo riscontro di partecipanti: oltre 700 i cortometraggi pervenuti da tutto il mondo con 82 Paesi rappresentati. A contendersi il premio ci saranno corti provenienti anche dal Pakistan, Nuova Zelanda, Argentina, Uruguay, Brasile, India. Gli ospiti Ricco e prestigioso il parterre degli ospiti nelle tre serate che si terranno nella centralissima Piazza Olmo di Caselle.
Tra gli enti e le associazioni che hanno sostenuto e patrocinato l’evento anche quest’anno c’è il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con il Patrocinio morale ed il main sponsor Iren Group.

IL PROGRAMMA

Venerdì 18 agosto calcheranno il red carpet l’attore cinematografico e teatrale napoletano Giacomo Rizzo, l’attore, cantante e modello spagnolo Sergio Muniz, il conduttore di Propaganda Live su La7 Diego Bianchi. Concluderà la serata il comico e cabarettista Gianfranco Phino (Zelig).

Sabato 19 agosto special guest saranno l’attore Sebastiano Somma, l’attrice Morgana Forcella, la giornalista e conduttrice del TG1 e conduttrice di Linea Blu su Rai 1 Valentina Bisti. In conclusione lo spettacolo del cabarettista Pasquale Palma (Made in Sud).

La serata finale di domenica 20 agosto, oltre naturalmente alla premiazione dei vincitori del Caselle Film Festival 2023, vedrà protagonisti sul palco l’attore Pio Castellaccio e l’attore e comico Carmine Faraco.Le sezioni

Sono due le sezioni Ufficiali del Caselle Film Festival: Animazione ed Ambiente.

Per la sezione Animazione il premio è il “Caselle Award for Animation”, che andrà al miglior cortometraggio di animazione in assoluto.

La sezione Ambiente prevede il “Caselle Art Award – best short film” premio principale del festival assegnato al miglior cortometraggio in assoluto del concorso, l’Award for writing screenplay” per la miglior sceneggiatura e poi il premio “Iren Award for Directing” per la migliore regia.

Per entrambe le sezioni ci sarà anche il premio “Caselle People Award” che sarà assegnato dalla giuria giovani formata da 25 ragazzi che si sono iscritti attraverso il sito del festival casellefilmfestival.it.

L’amministrazione comunale casellese, inoltre, consegnerà anche quest’anno i premi “Terra Felix”, che andranno a Valentina Bisti, Diego Bianchi e Michele Buonomo di Legambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *