Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10 Aprile 2025

SASSANO (SA) : MOSTRA FOTOGRAFICA E PRESENTAZIONE LIBRO “’ IL DOLCE DOLORE DEL RICORDO”

0

Riceviamo e Pubblichiamo
Sarà inaugurata a Sassano, Giovedi 17 Agosto 2023, presso il rimodernato e storico Palazzo Picinni del centro antico del paese delle orchidee, la mostra fotografica dal titolo “Artificio e Natura” ad opera di due autori fotografi locali arch. Gaetano Crisci e del Geometra Vincenzo Arnone, che rimarrà aperta fino a martedì 22 Agosto.

L’iniziativa rientra nel programma degli eventi dell’Estate Sassanese, promossa dall’Amministrazione comunale e con la collaborazione delle associazioni locali in questa manifestazione in particolare con il Gruppo Teatrale “Pasquale Petrizzo”.

La rassegna fotografica prevede l’esposizione di circa 150 foto di luoghi naturali, persone o di oggetti in genere, immortalati con varie tecniche fotografiche, a colori o in bianco e nero.

La rassegna che potrà essere visitata dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19.30 dal 17 al 22 Agosto.

Domenica 20 Agosto, alle ore 18,30, sempre nel Palazzo Picinni, ci sarà un altro interessante evento, molto atteso dai sassanesi, la presentazione del romanzo “Il Dolce, dolore del ricordo” di Antonio Romano, autore di questa delicata e intensa biografia, ricostruisce la difficile esistenza di suo padre Gaetano e, attraverso questa, tutto il periodo storico in cui si svolgono le vicende, dall’infanzia poverissima

di beni materiali e di affetti, all’adolescenza vissuta nella famiglia del ‘padrone’ presso il quale lavorava, alla scoperta dell’amore ed, infine, alle atrocità della guerra: una vita ricca di esperienze, di dolore, di amicizia, di grandi sentimenti.

Ogni pagina rivela l’amore profondissimo di Antonio per il padre, un amore sereno, non scalfito dal tempo.

Dopo la scomparsa del padre, nell’animo dell’autore ricordi ed emozioni si mescolano ad interrogativi rimasti inespressi: il valore dei ricordi, il rapporto padre figlio, le parole pronunciate dal padre prima di spirare.

Sembra che l’autore abbia fatto suo un pensiero di Ugo Foscolo: “un uomo non muore mai se c’è qualcuno che lo ricorda”.

Esperienze vissute e interpretate, attraverso la potente luce della fede, fanno di questo romanzo un commovente capolavoro di sensibilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *