Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

30 Aprile 2025

PADULA (SA) : VENERDÌ 25 AGOSTO PRESENTAZIONE DEL LIBRO “RITORNO A PAESTUM” DI VINCENZO MARINO

0

di Michele D’Alessio
Proseguono gli appuntamenti Letterari dell’Estate Padulese organizzata e promossa dall’associazione Amici del Vallo di Diano e Cilento in Toscana e dall’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Cimino. Venerdì 25 Agosto come da programma, alle 18.00, presso la Certosa di San Lorenzo di Padula, c’e l’appuntamento letterario con Vincenzo Marino e il suo “Ritorno a Paestum”.

Vincenzo Marino è originario di Paestum, ha studiato a Pisa dove si è laureato in Medicina e Chirurgia. Ha conseguito la specializzazione in Urologia e ha esercitato la sua professione di chirurgo sia a Pisa che a Livorno. È sposato e ha due figli. Scrive per passione e il suo libro è stato presentato al Salone internazionale del libro a Torino. Il libro edito da Tipheret è stato pubblicato nel marzo 2022, di narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945). “Ritorno a Paestum” è un racconto di viaggio che si dipana nel tempo della storia e nello spazio dell’universo. Il timoniere affronta marosi e tempeste. La navigazione ha una rotta ignota: si disegna e si delinea a posteriori sulla mappa della vita. Il vento diventa vitale, gonfiando le bianche vele della nave, sospinta nelle giornate di bonaccia o sballottata con le vele strappate dalla violenza delle tempeste impreviste. Rischia il naufragio. Fra i flutti urlanti e furiosi di spuma bisognerà cercare un porto sicuro in cui riparare la nave. Troverà nella memoria della tradizione il porto da cui partì con lo scrigno pieno dei desideri ereditati. Quei desideri che spingono ogni anima a viaggiare. Ritroverà la rotta originale seguendo le costellazioni celesti. Ritroverà quel porto originario, Paestum come Itaca per Ulisse.

Presenti alla manifestazione letteraria, il vicesindaco avv. Caterina Di Bianco, il presidente dott. Gesualdo Russo, dell’ADVC in Toscana, il Prof. Carmine Pinto, docente Universitario, la dottoressa Maria D’Alessio, ex funzionaria MIC della Certosa e l’autore dott. Vincenzo Marino. Coordina e modera la presentazione il dott. Pietro Cusati, giornalista de ” La Voce del Meridione”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *