Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14 Aprile 2025

La Cucina Italiana/Cilentana/Cellese protagonista in Bulgaria del IIIrd International Festival of Traditional Foods “United Bulgarians”

0

di Antonella Casaburi

Si svolgerà il 26 e 27 agosto 2023 in Bulgaria, presso l’Historical Park Festival Zone, il IIIrd International Festival of Traditional Foods “United Bulgarians” Historical.

Al tradizionale festival gastronomico bulgaro saranno numerosissimi gli stand delle Nazioni partecipanti: Grecia, Bulgaria, Indonesia, Ucraina, Turchia, Armenia, Macedonia …. e Italia! Angelo Carelli, collaboratore dell’Associazione Culturale fondatrice del Parco Storico della Bulgaria, sarà responsabile del team italiano, composto dai giovanissimi e talentuosi chef Cellesi Giuseppe Gerundo, Cesare Giella e Orazio Pisciottano, che rappresenterà la Cucina Italiana/Cilentana/Cellese.

Il Festival Internazionale della cucina tradizionale, che avrà luogo nel Parco Storico della Bulgaria, offrirà ai visitatori: piatti tradizionali cucinati dai maestri chef; mostre di cucina; corsi di perfezionamento di cucina a cui partecipare; mercato degli agricoltori con cibi e prodotti naturali; mercato di beni e oggetti tradizionali provenienti da diversi Paesi; programma culturale e musicale di ogni Paese partecipante; intrattenimento e attrazioni per bambini; lezioni e conferenze sul tema della sana alimentazione.

Nel prestigioso contesto gastronomico del IIIrd International Festival of Traditional Foods “United Bulgarians”, presso l’Historical Park Festival Zone, il team italiano guidato da Angelo Carelli, collaboratore dell’Associazione Culturale fondatrice del Parco Storico della Bulgaria, e composto dagli chef Cellesi Giuseppe Gerundo, Cesare Giella e Orazio Pisciottano, sarà impegnato a preparare pietanze tipiche Cilentane/Cellesi: Pasta e Ceci, Pasta alla Cilentana, Polpette di patate, Ceci piccanti con pomodoro, Cuccìa, Ciambotta, Struffoli …

Competenza, passione ed eccelsa gastronomia Cilentana/Cellese è quanto il team italiano coordinato da Angelo Carelli porterà in Bulgaria il 26 e il 27 agosto, facendo così conoscere e apprezzare ad un pubblico internazionale i prodotti e i piatti della nostra terra: il Cilento!

Antonella Casaburi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *