Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

7 Aprile 2025

CONTINUA LA SPOLIAZIONE DEGLI SPORTELLI BANCARI NELLA REGIONE CALABRIA

0

di Rodolfo Bava

Ma cosa sta avvenendo nella nostra Italia? Una considerevole diminuzione degli Istituti Bancari nelle città italiane. Infatti, nella nostra nazione, esiste un’area grande quanto Lombardia, Veneto e Piemonte completamente priva di sportelli bancari.

Pertanto, saranno ben gravi i disagi per gli anziani, per la mancanza di detti servizi. La CISL ha fatto sentire la sua voce, su detto argomento, lanciando da oltre un anno lo slogan: “Osservatorio sulla desertificazione bancaria”.

La Calabria, come al solito è fanalino di coda con appena 18 sportelli ogni 100 mila abitanti. Vibo Valentia è all’ultimo posto, preceduta dalla provincia di Cosenza. A poca distanza Catanzaro e Reggio Calabria.

Migliore la situazione in provincia di Crotone. Forse, grazie ai vari sportelli della BPER e a diverse piccole Banche a carattere locale.

Privi di sportelli bancari Cutro e Strongoli in provincia di Crotone; Mileto in provincia di Vibo; Gioiosa Ionica e Motta Santa Lucia in provincia di Reggio Calabria; Chiaravalle e Gizzeria in provincia di Catanzaro.

Pertanto, la Regione Calabria dovrebbe premurarsi di mettere fine alla continua spoliazione degli sportelli bancari.

Responsabile, anche, se non soprattutto, il rilascio del Bancomat, da pochissimi anni. Uno strumento con il quale si può prelevare e versare del denaro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *