Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12 Aprile 2025

Nunzio Carpentieri, FdI, Presidente della Commissione Trasparenza – Fondi Regionali e Rapporti degli Enti con la Regione, fa visita a Sassano

0

Riceviamo e Pubblichiamo

Lo scorso mercoledì, 23 agosto, ha fatto visita alla comunità sassanese il Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, Nunzio Carpentieri, Presidente della Commissione Trasparenza – Fondi Regionali e Rapporti degli Enti con la Regione.

Accompagnato dal coordinatore per il Vallo di Diano, Francesco Bellomo e dal portavoce di Fratelli d’Italia di Sassano, Rosario Trotta, ha incontrato alcuni iscritti e alcuni cittadini della comunità sassanese che hanno rappresentato al Consigliere regionale una serie di malesseri e disagi che vive quotidianamente il territorio, partendo dall’oramai cronico problema dell’assistenza sanitaria, sempre più precaria da quando De Luca governa la Regione, appoggiato e sostenuto dalla quasi totalità dei sindaci e amministratori valdianesi che, a quanto pare, non sembrano avvertire nessuna carenza sia in termini di assistenza e prestazioni sia in termini di attrezzature e infrastrutture forse perché, gli stessi, fanno riferimento ad una sanità fuori dal territorio valdianese.

Si è anche rappresentato il completo abbandono delle persone diversamente abili e delle loro famiglie da parte delle strutture del territorio, sia in ambito di assistenza in senso stretto sia in termini di supporto economico, ciascuno dei presenti ha contribuito ad arricchire il dibattito con testimonianze personali che hanno convinto Carpentieri a portare il problema fino a Palazzo Santa Lucia. Si è anche affrontato il problema della sicurezza e della sicurezza stradale, altre due voci che sono in cima alla lista delle gravi carenze del territorio, ma, di tutto questo, la sinistra sembra non rendersene conto, molto per incapacità e inconcludenza dei suoi rappresentanti e, parte, per il cronico menefreghismo di chi la mattina si alza e sa di avere il proprio orticello ben curato. A tale riguardo è stato ricordato a Nunzio Carpentieri come, a distanza di oltre un mese dalla posa della prima pietra, fatta in pompa magna dalla sinistra, alla presenza del presidente provinciale Franco Alfieri, sindaci e amministratori del territorio sostenuti dal consueto codazzo di simpatizzanti in cerca di gloria al seguito, ad oggi, quei lavori che dovrebbero durare 175 gg per una consegna parziale????? dell’opera, non sono ancora iniziati, anche su questo Carpentieri vigilerà attento conoscendo benissimo le oramai croniche incapacità a cui la sinistra da anni ci ha abituato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *