Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Aprile 2025

SASSANO… IL GRUPPO TEATRALE DI SASSANO FESTEGGIA I 25 ANNI

0

di Michele D’Alessio

Venerdì sera 25 Agosto a Sassano, Città della Musica (anche se qualcuno ogni tanto se ne dimentica) presso piccolo ma accogliente Cine Teatro Totò si sono tenuti i festeggiamenti dei 25 anni di attività della compagnia teatrale “Pasquale Petrizzo”, ufficialmente costituito con atto notarile il 30 giugno 1998. Il gruppo teatrale , in realtà è nato tra gli ’60 e ’70 sulle scenette de compianto Prof. Pasquale Petrizzo per il Carnevale Sassarese, poi nel corso degli anni ha coinvolto numerose generazioni di artisti amatoriali del paese riuscendo a divulgare l’affetto e la passione il dialetto locale.

La serata condotta e coordinata professionalmente dalla giornalista Chiara Di Miele, che più volte sottolineato che le commedie della campagnia teatrale si basavano sul dialetto, sulla tradizione e sui costumi locali con la realizzazione di numerose commedie rispettando l’idea iniziale del fondatore Prof. Pasquale Petrizzo.

Il traguardo dei 25 anni, è stata l’occasione per ricordare anche chi, negli anni, è scomparso (Pasquale Femminella, Domenico Russo…) ed è stato protagonista della compagnia. Momenti di commozione ed emozione hanno più volte toccato il numeroso pubblico presente e l’associazione “Pasquale Petrizzo”, presieduta da Vincenzo Arnone, che ha ricordato la sua lunga storia pronta per il futuro a proseguire in tante altre attività, come quelle riportate nel video proiettato.

“L’attività dell’associazionteatrale – come ha affermato il Sindacoil dott. Rubino Domenico – ha sempre lavorato per portare il passato nel presente e fissando dunque le antiche storie e le antiche tradizioni di Sassano. Il gruppo è stato un punto di riferimento e un importante esempio per i giovani, chiamati a lavorare per far si che i valori della propria terra diventino motivo di orgoglio” poi lo stesso primo cittadino ha omaggiato l’associazione con una targa.

Ad omaggiare il gruppo, erano presenti tutte le associazioni del paese e naturalmente il Consigliere regionale Tommaso Pellegrino e molti amici del gruppo teatrale tra cui gli scrittore dialettali Vincenzo Ciorciari di Sassano e Cono Cimino di Teggiano. A chiudere la festosa serata il taglio della torta e il Brindisi finale con tutti i presenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *