Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

8 Aprile 2025

Sapri: 1 e 2 settembre – Premio Internazionale Giuseppe Cattel – II Edizione

0

COMUNICATO STAMPA

L’arte dell’armonia lascia il segno. Dopo il successo riscontrato nella I Edizione del Premio Cattel che ha visto la partecipazione di numerosi esponenti della vita culturale italiana e un’ottima risposta di pubblico e di critica, prende il via la II Edizione del Premio Internazionale Giuseppe Cattel.

Cambio di location per la manifestazione del premio che quest’anno si sposta a Sapri e si svolgerà il 1 e il 2 settembre nello splendido Viale della Spigolatrice.

Il profumo del mare della gemma del Cilento accompagnerà i due giorni di kermess dedicata al popolare poeta Giuseppe Cattel. Canoneinverso e Ad Maiora rafforzano ancora una volta i principi fondamentali della manifestazione: il confronto e lo scambio con altre realtà artistico-culturali e il desiderio di far diventare la città di Sapri, fulcro del Golfo di Policastro, il principale attrattore turistico a sud della Provincia di Salerno. Le associazioni Canoneinverso e Ad Maiora danno impulso a un premio internazionale di prestigio capace di promuovere la località a quanti non hanno mai visitato questi luoghi fantastici con attenzione particolare ai paesi esteri.

Il programma di alto valore culturale, si sviluppa su due giorni:

VENERDÌ 1 SETTEMBRE

Ore 21,00 presentazione dei candidati al premio per l’anno 2024, per le tre categorie LETTERATURA, COMUNICAZIONE e MUSICA con loro brevi interventi:

  1. per la letteratura EUGENIO GIUDICE e IVAN RICCIARDI
  2. per la musica RAFFAELLA FEDERICO e SIMONA BRUZZESE
  3. per la comunicazione VITO SANSONE e CHIARA DI MIELE ORE 22,20 concerto di Lino Cannavacciuolo

SABATO 2 SETTEMBRE

Ore 21,00 consegna premi Cattel 2022:

  1. per la letteratura a DONATA BIASE
  2. per la musica a EMANUELE MONTESANO
  3. per la comunicazione FRANCESCO LOMBARDI

Durante la consegna dei premi interventi musicali di Elisabetta Serio con Giovanna Famularo e Letizia Gambi, Osanna, Mimmo Locasciulli e Roberto Trenca e la partecipazione di Maurizio Casagrande

Ore 22,30 consegna del prestigioso “Premio Cattel 2023 alla carriera” ad Antonella Grippo, Pino Blasi, Pino Imperatore, Elisabetta Serio, Roberto Carlotto.

Ospiti d’onore: Antonio Parlati, Carla Vistarini, Francesco Pinto, Maurizio Casagrande. La manifestazione gode del patrocinio istituzionali del Comune di Sapri e del CPTV della RAI di Napoli e della collaborazione del Rotary Club Sapri Golfo di Policastro

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *