Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Aprile 2025

di Carmine Pecoraro

Maggioranza a rischio a Fisciano. La coalizione amministrativa guidata dal sindaco Vincenzo Sessa potrebbe avere problemi nel consiglio comunale di giovedì sera chiamato ad approvare il bilancio. I tre dissidenti della maggioranza Nicola Prudente, Rita Guacci, e Alfonso Cavaliere, che da tempo hanno costituito il gruppo autonomo “Noi per Fisciano”, pare abbiano una posizione critica sullo strumento finanziario. Il gruppo ha già manifestato le proprie perplessità in commissione finanze, lasciando interdetto l’assessore al bilancio Franco Gioia.

Non è da escludere che i tre dissidenti potrebbero astenersi se non addirittura votare contro lo strumento finanziario. I tre consiglieri di “Noi per Fisciano”, vicino alle posizioni di Fratelli d’Italia, da tempo hanno chiesto un maggior peso all’interno della coalizione, chiedendo un assessorato da affidare al docente universitario Roberto Vargiu, leader locale dei meloniani. Al riguardo sono stati a Fisciano il coordinatore provinciale Gambino ed il sottosegretario agli Esteri Edmondo Cirielli, che hanno incontrato il sindaco Sessa. Ad ora nessun commento da parte dei tre ribelli e della maggioranza i quali aspettano il consiglio di giovedì sera per parlare. Critico invece il leader della minoranza Rosario Pacifico. “Questa maggioranza litigiosa-dice Pacifico – ha creato enormi danni al paese dal punto di vista economico e sociale”. Dissidi nella maggioranza dovuti anche ai prossimi appuntamenti elettorali. Si parla da tempo che l’attuale sindaco punti alla regione, lasciando la sua poltrona al suocero Tommaso Amabile. Un accordo benedetto da De Luca e che coinvolge anche il confinante comune di Baronissi dove l’anno prossimo si vita per le amministrative

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *