Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

29 Aprile 2025

“Associazione Aglaia” e il Comitato del “Premio Internazionale Giovanni Paolo II” vicini a Don Patriciello e alla comunità di Caivano

0

Riceviamo e Pubblichiamo

La Presidenza dell’Associazione “AGLAIA” e il Comitato del “Premio Internazionale Giovanni Paolo II”
esprimono vicinanza e solidarietà a Don Maurizio Patriciello, alla Comunità di Caivano e alle vittime di tanta efferata violenza.

Di Don Patriciello, insignito del “Premio” il 15/10/2017 a Salerno presso la sede del “Soccorso Amico Onlus”, si sottolinea la sua continua lezione di fede, umiltà, generosità, fratellanza, senza risparmiare nessuna energia per il prossimo.
Nel ribadire il sentimento di stima e amicizia verso Don Patriciello, l’Associazione Aglaia presieduta dal M°
Espedito De Marino, si dichiara pronta a sostenere la comunità di Caivano ed essere accanto al suo “pastore” per mettere in campo azioni e iniziative utili a promuovere il bene contro il male.
Esprimiamo anche dolore e sdegno per quanto accaduto al Maestro Giovambattista Cutolo, cornista
ventiquattrenne, musicista della “Scarlatti Young” di Napoli. Perdere la vita così giovane, infrangendo sogni e speranza, talento e passione, spegnendo genitori, familiari, amici, per mano di un folle in cui si intersecano cattiveria e perversità, malvagità e protervia.
È aberrante, siamo in guerra con l’efferata violenza, con la sopraffazione, non è più “cattiveria”, malavita, sono CRIMINI orribili che vanno puniti con serietà e determinazione, non serve un “buonismo” che mortifica l’oppresso e non rende giustizia ai familiari di quanti subiscono tali atrocità.
Bisogna certo intervenire sulla educazione, sulla formazione, sulla cultura, sulle coscienze, occorre una forte e indissolubile sinergia fra Stato, Scuola, Chiesa, ma occorre anche determinare pene tangibili, significative, esemplari.
Chi non persegue questi obiettivi è lontano da ogni umana ricerca di Pace, giustizia, serenità, saremo costretti a piangere ancora altri delitti e a vivere infelici finché Dio non si stancherà e decreterà la fine del mondo.
Un forte abbraccio a Don Patriciello e alla comunità di Caivano, senza dimenticare i parenti e amici delle 27 vittime di femminicidio, crimini atroci come quelle avvenuti recentemente a Milano, Palermo, Piano di
Sorrento, a Bolzano, Silandro, Rovigo, Merano, Ramacca, Bologna, Foggia …
“Non è più possibile sopportare atti così abominevoli, è il momento di agire seriamente… da credente” come dichiara il M° Espedito De Marino “ho pregato il Beato Carlo Acutis affinché interceda presso Dio per le famiglie delle martoriate giovani vittime e prego la Madonna perché chieda a suo figlio di intervenire su questa fragile umanità. Nel frattempo, tutti noi e soprattutto chi ha responsabilità morali, istituzionali, politiche e religiose, faccia il proprio dovere… INTERVENGA”

Ufficio Stampa e Comunicazioni
“Associazione Aglaia”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *