Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13 Maggio 2025

Il parco verde di Caivano, come molte altre aree del paese necessitano di interventi urgenti

0

di Pietro Cusati detto Pierino

Combattere il degrado e dare una nuova direzione ai  giovani,troppa retorica e nessuna misura  concreta per incentivare la crescita personale dei giovani,occorre da subito  offrire maggiori opportunità lavorative e combattere la piaga delinquenziale che ha afflitto il Parco verde di Caivano,l’inferno in terra, e non solo,per troppo tempo. Siamo nella mani di Dio, ha detto Don Patriciello, Papa Francesco, i giornalisti mi chiedono di invitarti qui al Parco Verde. Non so se ce la farai, ma sarebbe davvero bello, è stato  l’auspicio espresso da don Patriciello. Che Caivano sia l’inferno in terra, lo sapevamo  ha sottolineato il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che ha chiesto di “istituire uno stato d’assedio militare vero e proprio“. ‘’ Noi come regione Campania che siamo un’istituzione che ha fatto da supplente ad altre istituzioni che non hanno fatto quello che è di loro competenza. Le due istituzioni competenti su Caivano sono il comune di Caivano e il governo nazionale dal punto di vista della sicurezza”. Secondo  don Patriciello, “servirà un esercito di insegnati elementari e di assistenti sociali”. Parco Verde è un quartiere nato dopo il terremoto dell’80, “porta con sé tutte le criticità di un quartiere nato come un fungo, dove sono state ammassate le famiglie più povere dei quartieri più poveri di Napoli. E’ normale che nasca un ghetto, che poi è stato lasciato a se stesso”. C’è anche un problema culturale, non c’è dubbio. Che riguarda i modelli che sono stati trasmessi  ai giovani  di Caivano e non solo, è stato devastante l’effetto diseducativo di alcune serie televisive che riguardavano la camorra,  un’intera generazione che si veste come quelli che hanno visto nei telefilm, che parla come quelli che parlano negli sceneggiati, che hanno gli stessi tatuaggi, lo stesso linguaggio gergale, è una cosa sconvolgente.  Il principio è che ‘’papà deve mettere il piatto a tavola”. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *