Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

23 Aprile 2025

LA TIKTOKER MIHAELA MARIAN E L’AGGRESSIONE “INDIFFERENTE” SUL BUS

0

di Marina Lanzetta
Mihaela Marian, famosa tiktoker di ventisei anni, ha deciso di denunciare attraverso un video l’aggressione subita a Roma, durante la notte, su un bus Atac della linea 409. In particolar modo, si è focalizzata sull’autista che non è intervenuto per aiutarla, decidendo di farsi gli affari propri, nonostante le sue disperatissime e continue richieste di aiuto.
“Sono una persona estremamente empatica e spesso provo a mettermi nei panni delle persone per capire perché si sono comportate in un modo e perché si sono comportate in un altro modo. Alcune volte però la mia empatia non è sufficiente, e io alcuni comportamenti non riesco proprio a capirli […] – ha detto inizialmente – Uno dei comportamenti che non ho capito, e che probabilmente non capirò mai, è stato quello di un autista che mi ha riportato a casa l’altro giorno. È sera, stacco da lavoro alle dieci, decido di uscire con una mia amica al centro di Roma, siamo in giro fino a mezzanotte, l’una, e poi decido di rientrare a casa. Ovviamente come rientri a casa? Con i notturni. Premessa: i mezzi notturni a Roma la maggior parte delle volte sono quelli snodabili, soprattutto quelli che ti riportano a casa. Quindi sono quelli lunghi, che sembrano due attaccati per intenderci. E la maggior parte dei pullman notturni hanno praticamente la parte del conducente e poi c’è questo vetro che li separa da tutto il resto del pullman. Salgo, incredibile che a una delle stazioni più importanti di Roma all’una di notte non ci fosse nessuno. […] Salgo, e io mi metto sempre molto vicino all’autista anche se c’è quel vetro che ci divide. Mi siedo praticamente proprio al primo sedile disponibile vicino all’autista, e noto che in fondo a me c’erano due ragazzi molto più piccoli di me con una spiccata voglia di scherzare quella sera. Il pullman parte e io noto che appena il pullman chiude le porte e si accinge a partire questi due ragazzi, che stavano in fondo in fondo, si avvicinano e si siedono proprio due sedili dopo di me. Io vivo da sola a Roma da diciotto anni, ormai sono tanti anni, sono abituata a prendere i pullman notturni […] Arriviamo alla neanche prima fermata e uno dei due ragazzi viene e vicino a me non c’era neanche un sedile, praticamente si accosta proprio accanto a me. Io alzo lo sguardo per vedere però, lì per lì, cioè nel senso anche se mi stavi appiccicato, sai? Ho riabbassato lo sguardo e continuavo a farmi i cavoli miei sul telefono. Poi a un certo punto vedo che questo ragazzo praticamente ha un coltellino in mano, e che lo apre […] e lo poggia su di me. Alzo lo sguardo […] neanche una frazione di secondo e mi raggiunge l’altro, e praticamente mi chiudono, cioè mi parano, si mettono completamente davanti a me, e io seduta. Allora io mi alzo, con do una spinta ai due e comincio a battere al vetro dell’autista. Gli chiedo di fermarsi immediatamente e di farmi passare, se possibile, cioè di non lasciarmi a piedi, ma di farmi passare se possibile dalla parte del conducente; quindi, in quella parte dove si mettono gli autisti quando si fanno dare un passaggio. Lui inizialmente non risponde, allora questi ragazzi cominciano tipo ad alitarmi sul collo e a dirmi “Hai paura, eh? Ma noi non stiamo facendo niente” e mi davano le spallate. Arriva la prima chiamata ai carabinieri e nel mentre continuo a battere sul vetro dell’autista! Vedi una ragazza in difficoltà, che potrebbe davvero essere tua figlia, autista poi che per la stazza potrebbe fare il buttafuori da discoteche […]. Lui alza gli occhi e fa Io non ne voglio sapere niente, riabbassa gli occhi e si rimette a guidare e anzi usa pure il telefono”.
Ad un certo punto la ragazza è riuscita a scendere dal bus e ha incontrato cinque netturbini che lavoravano per strada. “Ho paura di rientrare a casa”, ha detto loro. I due l’hanno riportata in casa, aiutata a calmarsi fino all’arrivo dei carabinieri.
Mihaela ha concluso il video con una domanda che fa molto riflettere: “Mi sono chiesta per tutta la sera lui, tornando a casa, come ha dormito?”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *