Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Maggio 2025

Il Taccuino di Baudelaire del 19 settembre 2023

0

Rubrica “Il Taccuino di Baudelaire” di Giovanni Farzati

In breve

Il 9 ottobre a Roma; manifestazione per Giogio’; ” sarà chiesta approvazione di una legge che preveda l’ergastolo per i killer minorenni”.

Schianto Freccia tricolore;
nel torinese, perde la vita una bambina; è accaduta una cosa terribile; le Frecce tricolori sono pilotate da piloti esperti; il destino spesso è crudele; ora ci vuole tanta forza per superare tutto;  l’aereo; si vede in un video; perde spinta; il pilota si lancia fuori dall’abitacolo; lo schianto; le fiamme.

Da piccolo avevo giocato
a calcio e poi praticato l’atletica. A diciotto anni scoprii la bicicletta grazie agli amici. Il mio primo vero giro in bici fu qualcosa di drammatico e straordinario allo stesso tempo.

Mi dissero di uscire per fare una sessantina di chilometri. Andammo verso Vittorio Veneto ma poi, invece di tornare verso Crocetta, salimmo sul Fadalto e al lago di Santa Croce. Volevo tornare indietro, ma neanche sapevo dov’ero e fui obbligato a seguirli. Pedalammo in direzione Belluno, Feltre e Pedavena.

Bevemmo una bella birra, birra che quando fummo a Pederobba… fece il suo effetto. Mi svuotai completamente e feci una fatica bestiale ad arrivare a casa. Alla fine vennero fuori 120 chilometri. Fatti senza allenamento, con una sella di plastica e senza i pantaloncini da corsa. Giurai che non sarei mai più andato con loro. Ma non fu così.

Mario Beccia

Dedicato alla  Comunità

di Terradura di Ascea questo bel;  documentario  5×7 – il paese in una scatola di Michele Citoni / sarà presenteato al 26° Mediterraneo Video Festival ad Ascea non mancate Venerdi 22 Settembre, piazza dell’Unione alle 22:00  con Pietro D’angiolillo  Valentina Pica  Michela Zito.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *