Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Aprile 2025

Mercato San Severino – Nessuna incompatibalità per il Sindaco Somma

0

Sindaco Antonio Somma, rigettata in appello l’istanza del leader della minoranza Giovanni Romano

Riceviamo e Pubblichiamo

Non vi è alcuna incompatibilità dalla carica per il sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma.

É quanto scrivono i Giudici della Corte di Appello di Salerno (II sezione civile) nelle motivazioni del provvedimento con il quale hanno rigettato la il ricorso del consigliere comunale Giovanni Romano, già sconfitto in primo grado al Tribunale di Nocera Inferiore.

Quest’ultimo contestava il “doppio ruolo” di Somma nelle liti pendenti sui casi Gesema e Consorzio farmaceutico.

Antonio Somma – si legge nel dispositivo – aveva provveduto a compiere una serie di attività ed a vigilare sull’osservanza della legge e dello statuto, sul rispetto dei principi di corretta amministrazione e più in particolare sull’adeguatezza dell’assetto amministrativo e contabile adottato dalla società e sul suo concreto funzionamento – conclude la Corte d’Appello – in sostanza l’appellato adempiva ai suoi doveri di sindaco unico, senza compromettere lo stato finanziario e patrimoniale della società.

«La decisione della Corte d’Appello – dichiara Somma – conferma e corrobora quanto abbiamo sempre sostenuto dall’inizio. Ci auguriamo ancora una volta che l’accanimento personale e le strumentalizzazioni politiche per destabilizzare la comunità vengano messe da parte, anche perché noi abbiamo molto lavoro da portare avanti per il bene della città. Ringrazio i miei avvocati, la mia famiglia, la Giunta e la maggioranza consiliare ed i tanti cittadini che mi hanno espresso sempre fiducia, stima e vicinanza».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *