Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11 Aprile 2025

Il Taccuino di Baudelaire del 23 settembre 2023

0

di Giovanni Farzati

Prezzo dell’ olio di oliva; più 130%;
l’oro liquido può innervosire quanto l’ oro nero . “L’olio d’oliva, meritandosi il soprannome, è diventato l’ultima commodity al centro di preoccupanti rincari”, scrive Marco Valsania su Il Sole24 ore.Complice la siccità nel Mediterraneo che ha danneggiato i raccolti, dalla Spagna all’Italia e alla Grecia, nonché tagli all’export della Turchia, i prezzi hanno conosciuto impennate straordinarie su scala globale.Tali da finire al centro dell’attenzione anche oltreoceano, agli uffici del Dipartimento dell’Agricoltura americano: un suo recente studio sottolinea come siano aumentati del 130% nell’ultimo anno ad agosto. E come a settembre abbiano fatto segnare un record di 8.900 dollari per tonnellata. Il massimo precedente risale al 1996 a 6.242 dollari a tonnellata.

La società di market intelligence Mintec ha calcolato che la Spagna, principale produttore al mondo forte del 45% delle esportazioni globali, abbia sfornato nell’ultima stagione solo 610.000 tonnellate – una flessione del 50% rispetto alla produzione tradizionale.

“La scarsità e il rincaro sono tali da aver generato ondate di furti: tra questi, i 50.000 litri di olio extra vergine rubati da un frantoio a fine agosto. Il valore stimato? Circa 450.000 dollari”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *