Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12 Maggio 2025

FIUME TANAGRO, LAVORI IN CORSO: DOPO LO SVUOTAMENTO DELLA VASCA DI POLLA, SI PROSEGUIRÀ IN ALTRI COMUNI

0

Riceviamo e Pubblichiamo

“Continuano a Polla le operazioni di svuotamento e pulizia della vasca del fiume Tanagro, e nel contempo si procederà allo spostamento di mezzi e attrezzature negli altri comuni interessati, per i prossimi interventi”. Ne dà notizia il Consigliere Regionale Corrado Matera, dopo il sopralluogo effettuato nelle scorse ore in compagnia -tra gli altri- del sindaco di Polla Massimo Loviso, del Presidente del Consorzio di Bonifica Vallo di Diano e Tanagro Beniamino Curcio, e di Giovanna Fiume, direttrice dei lavori. “Sul Tanagro è in corso un programma di interventi ben articolato -sottolinea Matera- del quale oggi cominciamo a vedere i risultati della prima fase, relativa all’attività di pulizia e di svuotamento delle vasche. In attesa del completamento di Polla le operazioni interesseranno altri comuni, presso i quali si procederà alle stesse attività”.

Si tratta di lavori necessari in vista della stagione invernale, e che precedono l’intervento strutturale vero e proprio, molto significativo e consistente, approvato della Regione Campania, per complessivi 12 milioni di euro. “Un primo stralcio di 6 milioni di euro è stato già finanziato -evidenzia il Consigliere Regionale originario del Vallo di Diano- e a breve partirà la gara per l’affidamento dei lavori, che consentiranno il recupero strutturale del fiume. Sono tante le difficoltà che ci sono state, ma si è lavorato sempre con serietà e determinazione, raggiungendo risultati significativi. Relativamente all’intervento di Polla, colgo l’occasione per ringraziare il sindaco Massimo Loviso e il Presidente Beniamino Curcio: il lavoro sinergico svolto dal Comune di Polla, dal Consorzio di Bonifica e dalla Regione Campania ha consentito un intervento necessario da molto tempo. Ringrazio per l’attenzione mostrata il Presidente Vincenzo De Luca, il vicepresidente Fulvio Bonavitacola e la SMA Campania”.  

Matera esprime soddisfazione per il concretizzarsi dei lavori relativi al Fiume Tanagro, interventi da lungo tempo attesi dalle comunità del Vallo di Diano. “Penso -conclude- che questo sia il modo giusto di operare: stare sui problemi con determinazione, creare sinergia con le amministrazioni locali, lavorare in silenzio e comunicare i risultati quando si raggiungono”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *