Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14 Maggio 2025

Salerno – Al Centro Giovanile Arbostella: la grande passione per il Fumetto

0

Riceviamo e Pubblichiamo

Un’aula colma di passione e creatività giovanile ha dato lo start al Laboratorio di Fumetto che si tiene al Centro Polifunzionale Giovanile “Arbostella”.

La presentazione dell’attività laboratoriale ha interessato i primi venti under 35 iscritti che seguiranno le lezioni del Direttore Artistico Daniele De Crescenzo il martedì dalle h 18 alle h 20.

Per gli altri giovani iscritti e non inseriti nell’attuale gruppo è stata già pianificata una ulteriore sessione garantendo così continuità e partecipazione al nuovo Laboratorio. Ha accolto i partecipanti il Presidente della Cooperativa Sociale Fili d’Erba Ciro Plaitano il quale ha illustrato servizi e attività che si tengono al Centro Arbostella e come queste si integrano e si contaminano con il Laboratorio di fumetto.

Grande soddisfazione del team operativo coordinato da Selena Duilio per l’ampia partecipazione di giovani provenienti dalle diverse zone della città di Salerno e dai Paesi limitrofi i quali hanno mostrato entusiasmo e passione per il fumetto, conosciuto anche come cartoonist, una tra le professioni più creative e attuali.

L’intervento di Vincenzo Quagliano della QS & Partners ha evidenziato il ruolo del fumetto come strumento di marketing, orientando i partecipanti verso il cartoon marketing che permette ai vignettisti di essere una risorsa strategica per le agenzie operanti nel settore della pubblicità e della comunicazione. Il fumetto quindi utilizzato come strumento di divulgazione di un messaggio pubblicitario è una tecnica di marketing che garantisce ottimi risultati per impostare campagne pubblicitarie creative e d’impatto.

Preziosa la testimonianza di Daniele De Chiara della Sud Accademy, una best practices salernitana, che ha evidenziato l’importanza dello spirito critico e d’osservazione, per trovare lo stile che più esalti le proprie qualità, oltre che essere determinati a farsi spazio in un settore di nicchia.

Una nuova iniziativa che va ad integrare l’ampia offerta del Centro dove sono attivi laboratori musicali, artigianali, culturali , web radio, attività di co progettazione, orientamento e coaching per la creazione di nuove attività profit e no profit.

Al Centro Giovanile Arbostella: la grande passione per il Fumetto

Un’aula colma di passione e creatività giovanile ha dato lo start al Laboratorio di Fumetto che si tiene al Centro Polifunzionale Giovanile “Arbostella”.

La presentazione dell’attività laboratoriale ha interessato i primi venti under 35 iscritti che seguiranno le lezioni del Direttore Artistico Daniele De Crescenzo il martedì dalle h 18 alle h 20.

Per gli altri giovani iscritti e non inseriti nell’attuale gruppo è stata già pianificata una ulteriore sessione garantendo così continuità e partecipazione al nuovo Laboratorio. Ha accolto i partecipanti il Presidente della Cooperativa Sociale Fili d’Erba Ciro Plaitano il quale ha illustrato servizi e attività che si tengono al Centro Arbostella e come queste si integrano e si contaminano con il Laboratorio di fumetto.

Grande soddisfazione del team operativo coordinato da Selena Duilio per l’ampia partecipazione di giovani provenienti dalle diverse zone della città di Salerno e dai Paesi limitrofi i quali hanno mostrato entusiasmo e passione per il fumetto, conosciuto anche come cartoonist, una tra le professioni più creative e attuali.

L’intervento di Vincenzo Quagliano della QS & Partners ha evidenziato il ruolo del fumetto come strumento di marketing, orientando i partecipanti verso il cartoon marketing che permette ai vignettisti di essere una risorsa strategica per le agenzie operanti nel settore della pubblicità e della comunicazione. Il fumetto quindi utilizzato come strumento di divulgazione di un messaggio pubblicitario è una tecnica di marketing che garantisce ottimi risultati per impostare campagne pubblicitarie creative e d’impatto.

Preziosa la testimonianza di Daniele De Chiara della Sud Accademy, una best practices salernitana, che ha evidenziato l’importanza dello spirito critico e d’osservazione, per trovare lo stile che più esalti le proprie qualità, oltre che essere determinati a farsi spazio in un settore di nicchia.

Una nuova iniziativa che va ad integrare l’ampia offerta del Centro dove sono attivi laboratori musicali, artigianali, culturali , web radio, attività di co progettazione, orientamento e coaching per la creazione di nuove attività profit e no profit.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *