Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13 Maggio 2025

A Lagonegro, il ristorante del prezzo giusto

0

di Mario Fortunato

È vero: da Federico si mangia bene e non si spende molto.
Ho voluto constatarlo personalmente, dopo le notizie apprese attraverso i social, i giornali e le tv.
Mercoledì (11 ottobre), trovandoci nel Vallo di Diano, con mia moglie abbiamo deciso di fare una deviazione verso Lagonegro, per pranzare alla Locanda da Federico, a poche centinaia di metri dal parcheggio che serve anche il Tribunale. Avevamo prenotato un tavolo per due, e appena entrati abbiamo ricevuto una gradevole impressione.
Siamo stati accolti dal proprietario che ci è venuto incontro sorridente, indicandoci il tavolo riservatoci.
Il locale è accogliente: ben pulito, ordinato e impreziosito da oggetti e utensili che riportano indietro nel tempo.

Una ragazza dai modi garbati ci ha portato prontamente il menù , e, dopo pochi minuti, nell’attesa dei piatti scelti, ci è stato servito un gustoso stuzzichino.
Il pranzo si è rivelato ottimo: eccellente i cavatielli con fagioli e cozze; buoni i secondi (vitello al forno e cotoletta) e i contorni di crocchette e fagiolini; superlativo il dolce (torta di noce e di pistacchio); il tutto accompagnato da un magnifico bicchiere di vino locale.

Sorseggiato il caffè, mi sono recato alla cassa per pagare il conto: 26 euro ovvero 13 euro a persona.
Ho ringraziato, complimentantomi con il signor Federico.
Lui ha tranquillamente chiarito che la qualità dei prodotti e i prezzi contenuti rappresentano una normalità: in linea con una tradizione instaurata dalla sua famiglia.
Non possiamo che unirci alle unanime congratulazioni dei tanti clienti che frequentano il locale.
Qualità e accoglienza eccellente. Cibo squisito, con citazione a parte per i fagioli e il dolce. Lode allo scontrino che sancisce una bella stretta di mano tra cliente e ristoratore, non sempre di attualità in quest’ultimi tempi. Ritorneremo volentieri alla Locanda da Federico, per mangiare bene e anche per guardare negli occhi l’onestà: merce rara in questa strana società che alla morigeratezza predilige l’anarchia del liberismo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *