Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10 Maggio 2025

Rutino (SA) – Pubblico incontro sulle potenzialità delle comunità energetiche

0

Interessante confronto l’altra sera nel centro socio assistenziale Don Antonio Magliacane di Rutino sulle comunità energetiche rinnovabili. Sono intervenuti il sindaco Giuseppe Rotolo, l’architetto Antonio Gesù Maria, presidente confcopertiva habitat Campania, Nadia Chianese presidente agriadivisor, Vincenzo Pisciotta o ingegnere ambientale. I lavori sono stati conclusi dal dottor Salvatore Scafuri.

I vari relatori hanno illustrato le grandi potenzialità delle comunità energetiche che possono creare occasioni di lavoro sul posto per giovani locali ed evitando quindi lo spopolamento. Un progetto cui crede ed intende investire l’amministrazione comunale. Dal canto suo la confcooperativa provinciale si assume l’impegno di supportare con una consulenza tecnica ed amministrativa per tre anni tutte le strutture che si apriranno. Organismi aperti a tutti.

I lavori sono stati conclusi dal docente universitario Raffaele Palumbo che ha illustrato le enormi potenzialità per il territorio se si investe nel settore turistico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *