Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

5 Aprile 2025

L’ENI NON DICE IL VERO SULLE ATTIVITA’ IN CORSO. NON SI TRATTA PURTROPPO DI NORMALE MAUTENZIONE

0

di Rodolfo Bava

“A conferma di quanto anticipato dal Sindaco, nei giorni scorsi, è arrivata la comunicazione ufficiale da parte di ENI circa le attuali attività in corso a Capo Colonna. Si tratta di una campagna, della durata di circa un mese, di attività di manutenzione dei pozzi del cosiddetto Custer Linda volta al controllo dei parametri degli stessi pozzi ed alla verifica del mantenimento delle condizioni di sicurezza ed efficienza degli impianti nell’ambito delle autorizzazioni già in possesso della scrivente e rilasciate per la gestione e per la coltivazione dei titoli minerari in oggetto”.

Informati di quanto sopra il Museo ed il parco archeologico. Le Associazioni Arci, Paidea ed Italia Nostra – mediante la partecipazione di alcuni iscritti, compreso l’ex Presidente della provincia prof. Carmine Talarico, sono rimasti per un paio d’ore davanti al cancello del cluster manifestando così il timore che non si stratti di ordinaria manutenzione ma di attività di perforazione.

Infatti, attraverso Google, si può venire a conoscenza di quanto: “SI TRATTA DI DUE POZZI DIREZIONALI PER L’ESTRAZIONE DI METANO CHE, SCAVATI DA ENI SULLA TERRAFERMA, ALLUNGANO I TENTACOLI IN MARE PER SUCCHIARE GAS METANOP DALLE VISCERE DELLA TERRA”.

C a p i t o?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *