Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14 Maggio 2025

Isola Capo Rizzuto (KR)- Piani Attuativi di Rigenerazione Urbana, a Le Castella il primo PAU della Regione

0

Riceviamo e Pubblichiamo

Verrà presentato domani, venerdì 20 ottobre, il Piano Attuativo di Rigenerazione Urbana (PAU) di Le Castella, un nuovo strumento urbanistico che rientra nel nuovo Piano Strutturale Comunale e per il quale Comune di Isola Capo Rizzuto è primo in Calabria a metterlo in funzione. La rigenerazione urbana di Le Castella rappresenta, per l’Amministrazione Comunale, una sfida per l’attuazione dei principi di sostenibilità, qualità e innovazione, posti come base strategica anche del PSC. Tra i contenuti strategici del Piano ci sono quelli di favorire il riuso edilizio di aree già urbanizzate e di aree produttive; promuovere la realizzazione di interventi volti ad elevare la qualità della vita; integrare sistemi di mobilità sostenibile; attrarre investimenti privati orientati agli obiettivi pubblici della rigenerazione; incrementare la sostenibilità ambientale. Attraverso il Piano e con la consapevolezza che Le Castella è inserita in un sistema di Eccellenze che vanno dai beni storico-architettonici-archeologici a quelli naturalistici-ambientali, vengono fissate azioni progettuali finalizzate al contrasto del degrado edilizio e tipologico del tessuto urbano. Insomma, l’obiettivo è quello di cambiare volto e portare alla massima efficienza il borgo simbolo del turismo calabrese. Come detto, si tratta del primo Piano Attuativo Urbano della Regione Calabria, ciò dimostra il grande lavoro messo in campo dall’Assessore all’Urbanistica Giuseppe Fera, insieme all’ufficio urbanistica con all’interno professionisti di grande livello. Il Piano verrà reso pubblico ai cittadini domani, venerdì 20 ottobre ore 17.00, presso la Sala Parrocchiale “Rigon” di Le Castella, alla presenza del Sindaco Maria Grazia Vittimberga, dell’Assessore Fera e dei vari tecnici che hanno lavorato alla redazione del progetto. Oltre ai cittadini, sono invitati a partecipare gli organi di stampa, l’ordine degli ingegneri e degli architetti, le forze politiche del territorio e le autorità militari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *