Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

3 Aprile 2025

Redazione

La vicenda di San Sago ha delle caratteristiche sconcertanti e gravissime. Per citare soltanto l’epilogo: il Ministro dell’Ambiente convoca un incontro con il Sindaco di Tortora e i rappresentanti del comitato per il no a San Sago e prima ancora di riceverli viene diffusa la notizia che il Ministero stesso aveva proceduto all’autorizzazione e alla riapertura dell’impianto per lo smaltimento dei rifiuti pericolosi e non, nel mentre il Ministro si limita ad un mero incontro di cortesia.
L’Amministrazione comunale di Lauria conferma il suo no senza se e senza ma alla riapertura dell’impianto di San Sago e sarà al fianco, come ha sempre fatto in tutti questi anni, di tutte le forze della società civile, dell’associazionismo, delle Istituzioni e della politica perché venga espedita ogni iniziativa di carattere giuridico e politico affinché l’autorizzazione non si tramuti in un atto concreto che creerebbe un grande danno al futuro di tutto il nostro territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *