Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

30 Aprile 2025

Buccino: riapre il museo archeologico nazionale “Marcello Gigante” di Volcei

0

Una giornata importante per il Comune di Buccino. Il prossimo sette novembre alle ore 11, è prevista la riapertura al pubblico del museo archeologico nazionale “Marcello Gigante” di Volcei. Alla cerimonia interverrà il ministro della cultura Gennaro San Giuliano che illustrerà i vari progetti per il rilancio della storica struttura. L’intento dei nuovi responsabili del museo è quello di programmare una serie di visite guidate non solo di scolaresche ma anche di gruppi di turisti proveniente da tutte le regioni italiane. Tra gli obiettivi quello di intercettare i tanti visitatori di Puglia, Basilicata e Calabria che verranno a Salerno per le luci d’artista. Si farà in modo che queste persone si fermino a Buccino per visitare il museo la mattina e nel primo pomeriggio dopodiché saranno nella città capoluogo. Unico problema che Buccino non dispone di strutture ricettive adatte. Per promuovere il museo di Buccino i responsabili dello stesso valutano la partecipazione alla borsa mediterranea del turismo archeologico in programma a Paestum dal due al cinque novembre prossimi. Intanto a Buccino è partita la macchina organizzativa per la riapertura del museo e la visita del ministro che sarà accolto dal sindaco Pasquale Freda. Saranno inoltre presenti le massime autorità civili religiosi e militari della zona.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *