Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Aprile 2025

BOLLETTE: CROTONE LA CITTA’ IN CALABRIA DOVE SI SPENDE DI PIU’ PER LA LUCE E PER IL GAS

0

di Rodolfo Bava

In Calabria si consuma più gas metano e si spende di più, rispetto ai dati nazionali: a sostenerlo è l’Osservatorio di SOStariffe.it. che ha analizzato la situazione delle bollette di luce e di gas nella nostra regione.

Ed è il colmo dei colmi per la nostra città, dato che sotto i nostri piedi – metaforicamente – vi è il gas metano che la Società ENI, da decenni, estrae al largo del nostro mare.

 “La provincia che spende di più per le bollette di luce e di gas – è scritto in una nota – è quella di Crotone”. Dietro a Crotone c’è Cosenza (2816 euro) e Catanzaro (2777 euro). Nelle tre province la spesa per le bollette supera il livello medio (2711) per chi è in regime tutelato.

Come dimostrano i vari dati raccolti da SOStariffe.it gran parte del risparmio si concentra sulle tariffe dell’elettricità.

Scegliendo le migliori tariffe, per quanto riguarda la luce, l’importo si riduce di oltre 300 euro all’anno.

Da un’analisi di Facile.it emerge che, nel caso del gas, i residenti di Crotone sono i meno fortunati dato che lo scorso anno, hanno pagato il conto più salato. Mediamente 1.510 euro a fronte di un consumo di 1.181 smc.

 Segue a breve distanza Cosenza (1503 euro, 1.175 smc). Continuando a scorrere la classifica calabrese si posizionano Vibo Valentia (1.224 euro, 957 smc) e Catanzaro (1.186 euro, 927 smc).

Chiude Reggio Calabria dove sono stati messi a budget per il gas 825 euro (645 smc).

Rodolfo Bava

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *