Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

9 Aprile 2025

POCHE CONSIDERAZIONI… Quando il politico/amministratore promette, non mantiene e poi fa finta di niente

0

Riceviamo e Pubblichiamo

Nonostante i tanti tributi versati all’Ente di Bonifica Integrato Vallo di Diano e Tanagro , Il risultato è che nessun intervento è stato fatto sui canali a rischio-

Deludere le aspettative, con promesse non mantenute, crea un danno irreparabile: la perdita di fiducia nelle istituzioni. Gli esempi di interventi o promesse non mantenute che oggi il nostro Vallo di Diano evidenzia nei fatti accaduti, pochi giorni fa, nel comune di Sant’ Arsenio con la chiusura della strada comunale  Paolo Borsellino  nel tratto che costeggia il canale Pedemontano  a causa di uno smottamento  con conseguente  distacco della sede stradale.

Il nostro Vallo Di Diano lo scorso Inverno è già stato interessato da un grave evento calamitoso dovuto alle abbondanti precipitazioni ma anche al totale degrado ed intasamento dei torrenti e canali che non vengono più puliti dagli arbusti e dagli scarichi e non ricevono alcuna manutenzione come il resto delle opere idrauliche.

l’accentuarsi dei gravi e non più eccezionali eventi atmosferici, rappresenta una vera e propria “bomba ad orologeria” in grado di mettere in pericolo la salute ed anche la vita dei residenti in zona e provocare danni inestimabili al territorio.

questo è solo un assaggio di quello che il nostro territorio ha patito e sta patendo a causa del totale stato di abbandono in cui oggi si trova.

Tanto se si deve promettere per non mantenere, perché non farlo?

I politici/ amministratori del nostro territorio si sono impegnati ad avviare ed a realizzare progetti fermi da anni, da decenni perché vicini alle elezioni, perché in calo di popolarità, magari anche solo per vanità politica, come quando sono arrivati i tanto attesi interventi, alcuni giorni fa. Un po’ come la storia del cane che si morde la coda.

A causa della mancata erogazione dei servizi oltre a subire innumerevoli danni e disagi gli agricoltori, tutte le opere idrauliche e i canali naturali ed irrigui sono stati lasciati, ormai quasi, totalmente privi di manutenzione ordinaria e straordinaria, tanto da risultare fortemente compromessa la salvaguardia ambientale e la sicurezza del nostro territorio territorio.

Spero che queste mie poche considerazioni portino i cittadini ed i rappresentanti politici/ amministratori del Vallo di Diano a riflettere sulla realtà dei fatti . “Cittadini senza politica ! Politica senza cittadini!”

Avv. Paolo Carrano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *