Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

30 Aprile 2025

Lettera alla rubrica”LaVOCEallaGENTE” nuova denuncia del Libero Pensatore Sardo Avv. Alberto Appeddu – L’OPINIONE DEL LIBERO PENSATORE del 01 novembre 2023

0

Riceviamo e Pubblichiamo da Avv. Alberto Appeddu

Mentre in Parlamento, comincia l’iter di una finanziaria lacrime e sangue, degna del peggior governo Monti, dove gli aiuti alle famiglie si trasformano in sterili elemosine e nulla viene fatto per arginare il costo carburanti e l’aumento dei prezzi al consumo, le Partite IVA vengono totalmente dimenticate.
Il Governo Meloni, a fronte di una crescita zero, nulla fa, per dare respiro a quel ceto produttivo, motore vivo dell’economia italiana che rischia di morire.
Mi chiedo, se è vero, come è vero, che le tasse delle multinazionali finiscono all’estero, come pretende questo governo di pagare gli stipendi ai dipendenti pubblici, che con i megaconcorsi sono raddoppiati e le pensioni ai nostri tantissimi pensionati?
Con i soldi del PNNR?
Ma anche quelli finiscono e sono fonte di debito.
Dove sono le promesse elettorali di settembre dello scorso anno ed i proclami della Meloni dell’opposizione?
Evaporati sul ricco altare del globalismo mondiale, al quale la Meloni si è venduta!
Ma non tutto di questo Governo, però, è da buttare!
Se sotto il profilo di politica economica è un pianto (ma a piangere saranno famiglie ed imprese, non certo i politici, con i loro ricchi emolumenti), diverso è il ragionamento sulle riforme costituzionali.
Non capisco, infatti, perché tanto dissenso su una riforma che renderebbe similare la scelta della persona del Presidente del Consiglio, con quella dei sindaci, ormai trentennale, che dimostra di funzionare perfettamente.
Se proprio si volessero fare delle migliorie, abrogherei i listini chiusi e reinserirei le preferenze per i deputati ed i senatori da eleggere, restituendo la scelta al popolo sovrano e non ai segretari dei partiti, burattini nelle mani della grossa finanza e delle lobby internazionali.
Magari è chiedere troppo, all’ego dei leader dei vari partiti nazionali, ma riprendere la politica di un tempo, ripristinando circoli (per i partiti di destra) e sezioni (per quelli di sinistra), permetterebbe ai cittadini di riprendere ad incidere scegliendo proposte e dirigenti nei vari ambiti, uscendo dall’odiosa oligarchia in cui viviamo e ritornando a quella democrazia meritocratica di quella prima Repubblica, tanto criticata, ma che funzionava perfettamente sia sotto il profilo di democrazia reale, che sotto quello del benessere economico di famiglie ed imprese.

Avv.Alberto Appeddu
(Libero pensatore sardo)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *