Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14 Aprile 2025

L’Antitrust ha avviato un procedimento istruttorio a carico di Vittorio Sgarbi , possibile violazione della disciplina in materia di conflitto di interessi?

0

di Pietro Cusati detto Pierino

L’Antitrust  a seguito di una segnalazione pervenuta dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha avviato un procedimento istruttorio  sul conflitto di interessi, nei confronti del Sottosegretario di Stato alla Cultura, Vittorio Sgarbi, per possibili condotte illecite ,in violazione di quanto previsto dalla legge n. 215/2004 ,in materia di attività incompatibili con la titolarità di una carica di governo. Il caso che  vede coinvolto Sgarbi riguarda sue presunte attività a pagamento , incompatibili con il ruolo governativo , che avrebbe effettuato nell’ambito di conferenze e presentazioni di mostre? ‘’Attendo sereno il giudizio dell’Antitrust», ha affermato Sgarbi.   «L’Antitrust è il mio Cda e deve valutare il mio diritto d’autore»,  «tutti i diritti teatrali sono garantiti all’interno del diritto d’autore, perché qualunque spettacolo che ho fatto è legato a quello che ho scritto». «Sono assolutamente tranquillo», ha ribadito il sottosegretario alla Cultura   Sgarbi. Il procedimento aperto dall’Antitrust  riguarda la possibile violazione della disciplina in materia di conflitto di interessi ai sensi della legge n. 215 del 2004,di avere percepito denaro in materia di attività incompatibili con la titolarità di una carica di governo. L’articolo 2 della legge 215/2004 recita : “Il titolare di cariche di governo non può esercitare attività professionali o di lavoro autonomo in materie connesse alla carica di governo, di qualunque natura, anche se gratuite, a favore di soggetti pubblici e privati”. ” Non prendo una lira dal ministero per le missioni,la mia attività non è vietata dalla legge. Sono come un ministro che scrive libri”, ha detto Sgarbi , sostenendo di avere una lettera dell’Anac che giustifica le sue “attività divulgative”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *