Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14 Maggio 2025

BANCO ALIMENTARE CAMPANIA PRESENTAZIONE COLLETTA18 NOVEMBRE

0

Riceviamo e Pubblichiamo

La Colletta Alimentare 2023 è stata presentata nella sede del Banco Alimentare Campania a Fisciano. Il prossimo sabato 18 novembre in tutta Italia decine di migliaia di volontari saranno impegnati nella giornata solidale dedicata alla raccolta di cibo presso i supermercati. Saranno presenti con le loro pettorine di riconoscimento per esortare tutti a donare una spesa che sarà poi utilizzata per confezionare pacchi destinati a persone e famiglie in difficoltà. In Campania ogni mese il Banco Alimentare, in sinergia con Istituzioni ed aziende ed il supporto del Terzo Settore, aiuta oltre 230mila donando insieme a beni essenziali anche un sorriso ed una speranza. La povertà in Italia ed in particolare nel Meridione è in aumento. Per milioni di italiani è sempre più difficile arrivare a fine mese. E purtroppo tanto cibo viene ancora oggi sprecato con grave danno economico, ambientale ed etico. Il Banco Alimentare è impegnato in una capillare opera di recupero delle eccedenze alimentari ed alla promozione di consumi etici, ecologici e solidali. A presentare la Colletta Alimentare l’Arcivescovo di Salerno Campagna Acerno Andrea Bellandi, il Presidente Fondazione Banco Alimentare Giovanni Bruno, il poeta e scrittore Davide Rondoni, il Direttore Banco Alimentare Campania Roberto Tuorto.

“Non posso dimenticare le speculazioni che, in vari settori, portano – scrive Papa Francesco nel suo messaggio per la giornata dei poveri – a un drammatico aumento dei costi che rende moltissime famiglie ancora più indigenti. I salari si esauriscono rapidamente costringendo a privazioni che attentano alla dignità di ogni persona. Se in una famiglia si deve scegliere tra il cibo per nutrirsi e le medicine per curarsi, allora deve farsi sentire la voce di chi richiama al diritto di entrambi i beni, in nome della dignità della persona umana”.
“È facile, parlando dei poveri, cadere nella retorica. È una tentazione insidiosa anche quella di fermarsi alle statistiche e ai numeri. I poveri sono persone, hanno volti, storie, cuori e anime. Sono fratelli e sorelle con i loro pregi e difetti, come tutti, ed è importante entrare in una relazione personale con ognuno di loro.

In allegato alcune fotografie della serata, una sintesi video e le interviste a Tuorto, Bellandi, Bruno, Rondoni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *