Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14 Maggio 2025

LA  CASSAZIONE BOCCIA LA POLITICA DEI CONGUAGLI PER PARTITE PREGRESSE DI ABBANOA

0

Riceviamo da Avv. Alberto Appeddu

La Terza Sezione della Corte di Cassazione statuendo che: ” …..la richiesta di conguagli per partite pregresse…in assenza di accordo delle parti ed in carenza di potere impositivo….viola gli articoli 1561,1560,1563 c.c….viola altresi l’art.11 preveggenza…non può essere ritenuta lecita…..in quanto per la natura del contratto di somministrazione, avente carattere periodico, l’erogazione del servizio idrico comporta un prezzo che viene corrisposto all’atto delle singole prestazioni ed in proporzione di ciascuna di esse….” manda al macero tutte quelle bollette con i pregressi 2005-2011, con le quali la società idrica sarda ha tentato di fare illegittimamente cassa sulla pelle di ben 750.000 utenti sardi.

Quali conseguenze ora?

Verso Abbanoa due.

Chi ha in corso contenziosi su conguagli per partite pregresse può far valere in giudizio questa recentissima sentenza, chi, invece, ha pagato queste bollette, può agire per indebito arricchimento verso la società idrica, per ottenere il risarcimento di quanto illegittimamente pagato.

In generale questa sentenza può essere applicata a tutti gli operatori di servizi (compresi quelli elettrici e di telefonia) che, spesso e volentieri, utilizzano la stessa odiosa politica vessatoria della società idrica sarda, parte soccombente della sentenza in esame.

Avv.Alberto Appeddu – Membro del Progetto Libera L’Italia della Regione Sardegna

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *