Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26 Aprile 2025

Educare alle relazioni, un minuto di silenzio nelle scuole in onore di Giulia e di tutte le donne vittime di violenze

0

di Pietro Cusati detto Pierino

Grazie al fiuto e all’olfatto di  Jageer, il cane di quattro anni , un flat coated retriever, in forza all’unità cinofila della Protezione civile del Friuli Venezia Giulia,che  ha avuto un ruolo decisivo nel ritrovamento del  corpo di Giulia Cecchettin , nascosto da una grande roccia che ne impediva l’individuazione a una profondità di una cinquantina di metri circa . Bisogna partire dall’educazione al rispetto e all’effettività nelle scuole. Il dolore e lo sgomento  per la morte drammatica della 22enne  Giulia  Cecchettin coinvolge, in questi giorni, l’intero Paese. Il piano “Educare alle relazioni” è il progetto del Ministero dell’Istruzione e del Marito significativo nella lotta contro la violenza di genere, evidenziando l’importanza dell’educazione nelle scuole come strumento fondamentale per prevenire e contrastare tali fenomeni .Il Ministero mira a sviluppare strategie efficaci per sensibilizzare gli studenti e il personale scolastico sulla gravità e sull’impatto della violenza di genere.Insegnando ai giovani il rispetto e il valore delle relazioni sane, il Ministero dell’Istruzione e del Merito si impegna a costruire una cultura di non violenza e di rispetto reciproco.Il progetto “Educare alle relazioni’  contribuirà a sensibilizzare gli studenti e le studentesse sull’importanza di concetti basilari, quali il rispetto e il valore dell’amore come sentimento ben diverso dal possesso. ” Non è che Giulia riceverà una laurea, Giulia riceverà la sua laurea in ingegneria, una laurea honoris causa ,perché le mancava solo la discussione della tesi. E’ già dottore, manca solo la formalità. Le hanno tolto tutto il resto: la vita e il diritto di amare”. Lo ha detto  la ministra dell’Università,Annamaria Bernini e il Vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani :  “Ho deciso di dedicare a Giulia una serie di borse di studio agli studenti stranieri che vengono a studiare in Italia e sognano quello che sognava Giulia”.La notizia della scomparsa di Giulia Cecchettin  lascia sgomenti e attoniti l’ateneo patavino.‘’ Abbiamo atteso, abbiamo  tutti sperato, in questi giorni, che ci potesse essere un epilogo diverso, ha detto la rettrice dell’Università di Padova, Daniela Mapelli, anche a nome del direttore del  dipartimento di Ingegneria dell’Informazione, Gaudenzio Meneghesso, ci prendiamo l’impegno di ricordare Giulia, che proprio in questi giorni avrebbe dovuto festeggiare il raggiungimento di un obiettivo tanto voluto, quello della laurea.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *