Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

29 Aprile 2025

SALA CONSILINA (SA) LA SOCIETA OPERAIA DI MUTUO SOCCORSO “TORQUATO TASSO” FESTEGGIA 156 ANNI DI FONDAZIONE

0


di Michele D’Alessio
La Società Operaia Torquato Tasso di Sala Consilina festeggia taglia il traguardo dei 156 anni dalla sua fondazione domenica 19 novembre presso il Park Ricevimento “Villa Giulia” di Padula, si è tenuta la cerimonia ufficiale per onorare i tanti anni di storia che ha vissuto il sodalizio.

«Sì il 26 ottobre 2023, la Torquato Tasso ha tagliato il nastro dei 156 anni di vita nel territorio di Sala Consilina e Vallo di Diano – afferma il presidente Michele Calandriello – anche se negli ultimi anni è stato punto di riferimento regionale delle Società di Mutuo Soccorso in quanto il coordinamento regionale e la sede legale è a Sala Consilina presso la Torquato Tasso e che comprende 47 società di mutuo soccorso in Campania. In Italia ci sono 47mila Società di Mutuo Soccorso costituite in una associazione.

La SOMS Torquato Tasso di Sala, abbia fatto la storia fin dai primi anni della fondazione ed che annovera in questo sodalizio tra i soci, personaggi come proprio il proprietario dell’edificio dove ci incontriamo che è il dottor Gaetano De Vita, il primo medico condotto di Sala Consilina.Siamo stati i primi a parlare di parità tra uomo e donna, già, nel 1902 abbiamo pubblicato un libro insieme ad altri colleghi dal titolo “La lotta” che si intendeva per raggiungere la parità uomo – donna. Inoltre in quegli anni è stato promosso un comizio pro divorzio, una vera rivoluzione per quei tempi. Da questo ci si può rendere facilmente conto della storia che promana questo sodalizio.

La Torquato Tasso è stata avanti per i tanti diritti conquistati dopo secoli però i personaggi e le loro idee che hanno attraversato il sodalizio avevano una marcia in più in quanto prevedevano il lungo futuro». Ricordiamo tra i nomi che si possono enumerare e che hanno fatto parte del Sodalizio il discusso Giuseppe Garibaldi e il politico Domenico De Petrinis. Le Società di Mutuo Soccorso sono nate per la aggregazione di persone che in prevalenza erano tutti della stessa categoria lavorativa e, la cosa importante era che, pur essendoci operai e professionisti, c’era la parità tra tutti. Soddisfazione esprime Calandriello sul fatto che tanti giovani si stanno avvicinando alla Torquato Tasso, e che fanno parte anche del Direttivo «Registro ciò da un po’ di tempo a questa parte e proprio in occasione dei festeggiamenti dei 156 anni della sua fondazione. Presenti alla cerimonia numerose confraternite SOMS della Campania e il sindaco di Sala Consilina e Presidente della Comunità Montana avv. Cavallone Francesco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *