Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

29 Aprile 2025

UN GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA MOSTRA PITTORICA E PER IL READING POETICO A TEMA “IL MARE”: L’EVENTO SI È TENUTO ALL’I.C. “EVEMERO DA MESSINA”

0

Riceviamo e Pubblichiamo

Giovedì 9 e venerdì 10 Novembre 2023, alle ore 10, presso l’Istituto Comprensivo “Evemero da Messina” di Via Adolfo Romano, a Messina, si è tenuto un evento caratterizzato da una mostra pittorica e da un reading poetico a tema “Il mare”.

Il suddetto, organizzato dal Centro Studi “Maria Costa” e volto a valorizzare la figura umana e letteraria della grandissima poetessa messinese, ha visto la partecipazione di numerosi artisti del territorio ed è stato curato dalla pittrice e poetessa Morena Meoni.

La mostra pittorica ha avuto la supervisione della pittrice e poetessa Carmen Crisafulli.

Il reading poetico si è avvalso della competenza del Direttore Artistico del Centro Studi “Maria Costa”, Renato Di Pane, poeta e scrittore.

Davanti ad una gremitissima platea di giovanissimi studenti, molto emozionante e coinvolgente è stata la coreografia di Antonella Gargano, accompagnata dalla declamazione di Annamaria Celi in un connubio tra danza e poesia sul “Colapesce” di Maria Costa; altrettanto intensa e commovente è stata l’esibizione di Rosanna Gargano, la quale ha danzato in modo sublime ricordando gli immigrati e il loro viaggio in balia del mare.

Gli intermezzi musicali hanno visto il bravissimo cantante Mimmo Ambriano coinvolgere anche gli studenti presenti, riscuotendo moltissimi applausi.

Sono intervenuti la Prof.ssa Angela Mancuso, Dirigente Scolastico dell’I. C. “Evemero da Messina”, il Dott. Nunzio Marotta, Presidente del Centro Studi “Maria Costa”, la Dott.ssa Annamaria Celi, Tesoriere del Centro Studi “Maria Costa”, il Prof. Giuseppe Rando, docente Unime, Antonio Cattino, pluripremiato poeta e scrittore e Giuseppe Arena.

L’evento è stato impreziosito dalla graditissima presenza dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, Prof. Pietro Currò.

Pittori partecipanti: Morena Aquila, Rosaria Angelini, Alberto Avila, Aurelia Campolo, Carmen Crisafulli, Giacomo D’Andrea, Antonio De Grazia, Puccio La Fauci, Maria Grazia Lenzo, Morena Meoni, Melania Rossello, Domenico Venuti, Angela Viola.

Poeti partecipanti: Gianni Amico, Valeria Arancio, Antonio Cattino, Annamaria Celi, Carmen Crisafulli, Renato Di Pane, Grazia Dottore, Rosanna Gargano, Nunzio Marotta, Morena Meoni, Francesco Micari, Rosita Orifici Rabe, Luigi Antonio Pilo, Francesco Rigano, Maria Romanetti, Melania Rossello, Frank Schirò, Domenica Scimone, Giulia Maria Sidoti, Giuseppa Turiano, Domenico Venuti, Angela Viola.

Messina, lì 13/11/23 Centro Studi “Maria Costa”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *