Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12 Maggio 2025

Grande attesa a Minori per il conferimento del Ministero del Lettorato alla prof.ssa Beatrice Arpino

0

Grande attesa a Minori per il conferimento del Ministero del Lettorato alla prof.ssa Beatrice Arpino, che si terrà il 27 novembre 2023, alle ore 18, a Minori, nella Basilica di Santa Trofimena da parte dell’arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni mons. Orazio Soricelli

di bianca Fasano

Grande attesa a Minori per il conferimento del Ministero del Lettorato alla prof.ssa Beatrice Arpino, dall’arcivescovo di Amalfi-Cava de’ Tirreni mons. Orazio Soricelli, che si terrà il 27 novembre 2023, alle ore 18, a Minori, nella Basilica di Santa Trofimena. Il giorno della memoria del Secondo Ritrovamento delle reliquie di Santa Trofimena quest’anno è quindi é particolarmente desiderato. La cerimonia sarà seguita anche dai docenti dell’Istituto di Istruzione superiore Statale “Marini -Gioia a merito del fatto che il Dirigente Scolastico prof. Massimiliano Zembrino, in relazione alla Convocazione dei Consigli di classe novembre-dicembre 2023, mediante una circolare ha precisato: I Consigli si riuniranno in modalità a distanza come da calendario rettificato di seguito trasmesso (le classi interessate da variazioni sono evidenziate in giallo). In tal modo si è inteso favorire la partecipazione dei docenti alla cerimonia che avrà luogo a Minori, presso la Basilica di Santa Trofimena, il giorno 27 novembre, alle ore 18.00, nel corso della quale la nostra docente, prof. Beatrice Arpino, riceverà dall’Arcivescovo di Amalfi – Cava de’Tirreni il ministero del Lettorato”.

La prof. in tal senso si è detta grata al Dirigente Scolastico dell’IISS “Marini Gioia” di Amalfi, nella persona del prof. Massimiliano Zembrino e a tutto il suo Staff per aver dato ai docenti, impegnati in alcune attività didattiche, la possibilità di poter partecipare al suo momento di gioia liturgica.

La  prof.ssa Beatrice Arpino è docente di Religione del IISS “Marini-Gioia” di Amalfi, Catechista,Volontaria di Croce Rossa da circa un ventennio, capo scout del Gruppo AGESCI Minori 1°, ministro straordinario dell’Eucarestia. Possiede la licenza in Teologia Pastorale, conseguita presso la Pontificia Facoltà Teologica S. Tommaso d’Aquino a Capodimonte, Napoli, con il massimo dei voti. É Master in Bioetica e Sessuologia, conseguito presso la Pontificia Facoltà Teologica S. Tommaso d’Aquino a Messina e svolge da diversi anni servizio di volontariato nella Croce Rossa italiana in Costa di Amalfi. In merito occorre dire che la Croce Rossa è presente sul territorio costiero da lungo tempo e contribuisce,grazie ai numerosi volontari, a migliorare la vita della comunità e delle persone in situazione di fragilità. La C.R.I. tenta di rispondere, mediante un’attenta lettura del territorio, ai bisogni delle persone, attraverso la prevenzione, la formazione, l’educazione, la solidarietà e la vicinanza alle richieste di aiuto che provengono dalle diverse realtà. Interrogata in merito alla sua attività, Beatrice Arpino ci ha precisato che opera in comunione con altri volontari, sia uomini che donne, cercando di fare proprio il pensiero di Baden Powell,  padre fondatore dello Scoutismo internazionale: Cercate di lasciare questo mondo un po’ migliore di quanto non l’avete trovato e, quando suonerà la vostra ora di morire, potrete morire felici nella coscienza di non avere sprecato il vostro tempo, ma di avere fatto del vostro meglio. Aggiunge: ”Il nostro compito come volontari di Croce Rossa è di metterci a servizio dei nostri fratelli  e delle nostre sorelle con gioia e disponibilità per alleviare la sofferenza della solitudine, del dolore e della malattia”. Si è detta: “Grata al Signore per tale dono”, definendosi: “umile serva a servizio dei fratelli ovunque il Signore la chiami, per annunciare la sua Parola  fonte di luce, di vita e di gioia”.

Ricordiamo che Il Ministero del Lettorato è stato aperto alle donne da Papa Francesco, con il motu proprio “Spiritus Domini” pubblicato il 10 gennaio 2021, che modifica il can. 230 § 1 del Codice di Diritto Canonico. Questo ha dato la possibilità alle donne di esercitare il ministero del lettorato e dell’accolitato in modo stabile.

Grazie a questo ministero Beatrice potrà proclamare la parola di Dio nelle assemblee liturgiche. Tale Lettorato fa ben sperare in una apertura maggiore di noi donne in ambito liturgico e certamente permetterà alla Prof.ssa Arpino di perseverare con la sua presenza attiva e vitale nella comunità di Minori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *