Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

11 Maggio 2025

Mercato San Severino (SA) – Marcia per la pace, da Mercato a Fisciano campus universitario

0


“Non esiste una guerra che libera, esiste una guerra che uccide e basta!” – Marcia per la pace, da Mercato San Severino a Fisciano campus universitario.

Giovedì 7 dicembre 2023 – Partenza ore 16:00


Riceviamo e Pubblichiamo

In un’epoca in cui le sfide globali richiedono soluzioni condivise, l’importanza della pace tra le nazioni diventa cruciale. Il mondo è interconnesso più che mai, e le minacce, come i cambiamenti climatici, la pandemia e la povertà, richiedono sforzi collaborativi. Il fondamento della pace internazionale risiede nella comprensione reciproca e nel rispetto delle diversità culturali. Le risorse che vengono impiegate per la guerra potrebbero essere investite in progetti comuni per il progresso umano. La pace non è solo un impegno dei governi: è una responsabilità che dobbiamo condividere tutti. È per questi motivi, che il comitato “Futura” vi invita a partecipare alla marcia per la pace, il 7 dicembre 2023. Partiremo, alle ore 16:00, dal Convento di Sant’Antonio di Mercato San Severino per poi giungere Piazza del Sapere, nel campus dell’Università degli Studi di Salerno, a Fisciano. Siamo ragazzi, studenti, esponenti di associazioni scolastiche, universitarie e territoriali stanchi della guerra, della violenza delle ingiustizie. Il nostro appello è a un impegno concreto per costruire ponti di comprensione: insieme, possiamo plasmare un futuro in cui le nazioni collaborano per affrontare le sfide comuni, superando le divisioni e lavorando verso un mondo pacifico e prospero per le generazioni a venire. Non esiste una guerra che libera, esiste una guerra che uccide e basta!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *