Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

14 Maggio 2025

Il valore educativo e sociale dell’attività sportiva a livello agonistico e dilettantistico in Costituzione

0

Di Pietro Cusati detto Pierino

Lo sport è entrato nella Costituzione italiana.”Attività umana cui si riconosce un interesse pubblico tale da richiederne la protezione e l’incoraggiamento da parte dello Stato”,lo sport in tutte le sue forme, praticato a livello agonistico e dilettantistico, rappre­senta un importante strumento formativo d’integrazione sociale, un volano per la diffusione di valori fondamentali quali la lealtà, l’impegno, lo spirito di squadra e il sacrificio. La Repubblica ha il compito di pro­muovere e diffondere lo sport nella sua specificità, quale essenziale strumento formativo e di cre­scita individuale. Lo sport ,quindi, con la legge costituzionale n.1 del 2023 , è  entrato nella Costituzione della Repubblica italiana, divenendone uno dei valori tutelati. Il testo approvato ha modificato  l’articolo 33 della Costituzione : “la Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell’attività sportiva in tutte le sue forme“. La collocazione nell’articolo 33 della costituzione mette in luce in il valore educativo, legato allo sviluppo e alla formazione della persona, della pratica sportiva. Naturalmente va aggiunto  il valore sociale, lo sport, , rappresenta un fattore di aggregazione e uno strumento d’inclusione. La legge costituzionale  per la tutela dello sport in costituzione riconosce il valore educativo ,sociale , è stata approvata all’unanimità dal parlamento,un solo articolo  che ha integrato l’articolo 33 della costituzione . Inoltre vi è anche una  correlazione con la salute, intesa nella sua  concezione di benessere psico-fisico integrale della persona.  Con la riforma del Titolo V, del 2001, lo sport entrò nella Costituzione ma solo ai fini del riparto di competenze legislative fra Stato e Regioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *