Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

26 Aprile 2025

Dumping sanità privata, Ciarambino e Picarone: finalmente la parola fine

0

Riceviamo e Pubblichiamo

«La Commissione tecnica incaricata dalla Regione Campania ha concluso il suo lavoro individuando il contratto più vantaggioso, quello Aiop/Aris, contro il dumping per il personale sanitario del comparto privato. Viene finalmente messa la parola fine all’odiosa consuetudine che discrimina tanti operatori sanitari del settore privato – dichiarano all’unisono Valeria Ciarambino, consigliere del Gruppo Misto e Vicepresidente del Consiglio regionale; e Franco Picarone, Presidente della Commissione Bilancio, firmatari di un emendamento approvato nella scorsa legge di bilancio regionale per il contrasto al dumping contrattuale, che ha posto la Campania all’avanguardia su questo tema – Un impegno verso oltre 12.000 lavoratori della riabilitazione e del sociosanitario, assunto un anno fa per mettere un freno ai contratti ‘“pirata” con retribuzioni di pochi euro l’ora. Un odioso fenomeno per il quale, nel garantire un servizio pubblico, professionisti ed operatori che effettuano le stesse prestazioni, possono percepire retribuzioni con differenze anche del 40% ed una perdita di diritti consistenti. Completato il lavoro della commissione tecnica, ora la Regione potrà procedere a dare attuazione alla norma a nostra firma, con l’attribuzione di una premialità alle imprese sanitarie private che applicano il contratto collettivo di lavoro più favorevole ai lavoratori. Un plauso – concludono Ciarambino e Picarone – alla Cgil che da tempo sostiene il contrasto a questa discriminazione salariale che penalizza migliaia di professionisti e rischia di inficiare la qualità delle prestazioni sanitarie erogate ai cittadini».

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *