Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13 Maggio 2025

Gli Aforismi di Capodanno di Stefano Cazzato per “La Voce del Meridione”

0

Stefano Cazzato è docente di filosofia, saggista e autore di diverse raccolte di aforismi tra cui “Preferisco la partner al tutto”, Giuliano Ladolfi editore, che sarà presentato il 20 gennaio a Roma alle ore 11.00 presso la Biblioteca Vaccheria Nardi.

Ecco i suoi aforismi di Capodanno per La Voce del meridione, 30 inediti tra desiderio, attualità, ironia e disincanto.

L’ultimo dell’anno: agrodulcis in fundo.

  • Arrivano i barbari, buon Unno!
  • A furia di dire meno 4, meno 3, meno 2, meno 1 rimarremo in pochi.
  • Ecologista si vanta dei suoi anni verdi.
  • Se gli anni sono umidi, stendeteli al sole!
  • Anno dopo anno diminuiscono i sogni e aumentano i propositi.
  • L’anno che verrà è già venuto.
  • E anche quest’anno ci tocca il valzer di stress.
  • Gettate i vecchi concetti dalla finestra.
  • Bisogna rompere il primo piatto a portata di mano, a portata, non di portata.
  • I migliori danni della nostra vita li abbiamo già fatti!
  • Anche il tempo comincia a sentire gli anni.
  • I conti non tornano. Manca ancora un mes e già si festeggia il 2024!
  • Agli anni ruggenti ho sempre preferito i giorni creativi.
  • Il problema non sono gli anni ma gli anniavversari!
  • Il filosofo ascolta sempre il concetto di Capodanno.
  • Erano anni che aspettavamo quel giorno.
  • Buon anno a te e famiglia, Dio e patria.
  • Quando gli anni corrono noi stiamo fermi, quando si fermano vorremmo correre.
  • Ti ricordi quell’anno lì, ma quell’anno lì non si ricorda di te.
  • Si spera che il primo dell’anno non sia l’ultimo di una lunga serie.
  • Si toglie talmente tanti anni che gli rispuntano i denti del giudizio.
  • Anno che va, anno che sviene.
  • Miracoli della chirurgia estetica: torna indietro nel tempo e festeggia il 2010.
  • Quest’anno sono pieno di buoni prosit!
  • Quest’anno ho tanti spropositi.
  • Cosa dicono gli astri sui 5 stelle?
  • Di che segno sei? – Il segno dei tempi!
  • E’ tempo di bilance!
  • Previsioni: a parte il panettone avanzato, avanza qualcos’altro?

Stefano Cazzato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *