Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

8 Aprile 2025

Rubrica “Il taccuino di Boudelaire” di Giovanni Farzati

Sliding the roller
Anas: chiusura per ragioni di sicurezza viadotto sulla cilentana a Ceraso, si spera in un blocco della circolazione non eccessivamente lungo.

…Dixit1
https://www.greenme.it/author/ilaria/
ILARIA ROSELLA PAGLIARO
L’Aeroporto di Bari sta diventando un esempio di sostenibilità ambientale attraverso l’uso innovativo della biomassa derivata dalle potature di olivo per la produzione di energia rinnovabile
/economia-circolare-dalle-potature-dellolivo/

Dixit 2
Ho conservato la fede. Dopo la messa di Natale, la peggiore messa di Natale della mia vita: bonghi africani, chitarre americane, predica pronunciata in mezzo ai banchi, alleluia con battiti di mani e rotear di braccia. L’oscena coreografia è stata il momento più turpe (io sbigottito, impalato) di una messa cattoprotestante stile Anni Settanta, assordata da “sottoprodotti sotto-Sanremo” come li chiamava Arbasino. Con un tocco contemporaneo, genderista, rappresentato dalla chierichetta dai lunghi capelli. Più volte ho pensato di uscire ma rischiavo di non trovare altre messe e recare un ulteriore dispiacere a Gesù, già tanto offeso da tanta dissacrazione. Allora ho pregato affinché a bonghista e chitarrista si paralizzassero le mani, ai coristi le corde vocali, alla chierichetta venisse un attacco di diarrea, al celebrante di afonia… Non metterò più piede in quella chiesa (non la nomino perché lo sfacelo della liturgia è generale e perché i parroci sono spesso trascinati dai parrocchiani: la Chiesa puzza sia dalla testa, Papa Francesco, sia dalla coda, i coristi cattochitarristi). Ma ho conservato la fede. Ho troppo bisogno di quel Bambino in cattive mani.

(Camillo Langone- Il Foglio)

Dixit 3
«A Natale dal manicomio tanta gente se ne andava. Presi da chissà quali rimorsi dei parenti. Non ritornavano più, chissà che fine facevano. Auguravamo il buon Natale e la buona vita, ma il manicomio come una pietra perenne rimaneva sempre lì. O vecchio o giovane era lì il tuo capo, la tua pelliccia, il tuo riscaldamento, il tuo annientamento.

Sognavo ad occhi aperti una terra di uomini e di donne finalmente liberi, una terra di poeti, una terra di gente felice. Una terra di gente senza coscienza. Dove tutti i giorni era una festa, dove si mangiava bene, con una piccola porzione di dolcezza per tutti, con una carezza lieve per tutti quanti. Una parola dolce, una mano stretta, un abbraccio. E il caro #panettone di Milano, che bisognerebbe dare a tutti nel mondo. Per un’idea così geniale la gente non ti perdona, non ti perdona mai nessuno. Ti mettono in quarantena per decenni.

Il manicomio certe volte diventa proprio come un #canile. Tutti che abbaiano, si rivoltano, urlano alla luna. E poi vai a grattare la superficie e scopri che non hanno neanche da mangiare, che per bere devono chiedere l’elemosina. Che per dormire devono farsi più piccoli di una formica. Se ti lamenti puoi pure passare dal Natale alla Pasqua e nessuno manco ti viene a guardare se sei ancora vivo.

La mia storia si risolveva alla fine in una piccola casettina tutta piena di erbe secche, di fiori sbocciati su un davanzale lontano, che era quella della mia ridicola fantasia. Mi facevo bastare tutto questo e anche il niente».

Alda #AldaMerini #GiuseppedAmbrosioAngelillo

“𝗨𝗻 𝗰𝗮𝗳𝗳𝗲̀ 𝗰𝗼𝗻 𝗔𝗹𝗱𝗮 𝗠𝗲𝗿𝗶𝗻𝗶” debutta in questa stagione per raccontare un’ #AldaMerini inedita, un viaggio nella costruzione dell’identità di una piccola ape furibonda bambina, adolescente e poi donna prima di diventare universalmente celebrata.

Prossimi appuntamenti a:
ROMA – Sabato 9 Marzo 2024 Teatro Dei Ginnasi
Prenota subito al 391 452 2243 – 329 355 0022 (attivi anche su Whatsapp)
Oppure scrivici a uncafferconaldamerini.roma@gmail.com

MILANO – Giovedì 21 e Venerdì 22 Marzo 2024 Cineteatro Stella
Prenota subito al 391 452 2243 – 329 355 0022 (attivi anche su Whatsapp)
Oppure scrivici a uncafferconaldamerini.milano@gmail.com

𝐈𝐧𝐝𝐚𝐠𝐢𝐧𝐞 𝐬𝐮 𝐀𝐥𝐝𝐚 𝐌𝐞𝐫𝐢𝐧𝐢 è uno spettacolo teatrale che prima ti inchioda sulla sedia e poi ti sospinge e ti accompagna passo passo fuori dal sentiero battuto della convenzione, incontro a te stessa/o.
Prossimi appuntamenti dal vivo:
#monza Teatro Villoresi
20 e 21 Gennaio
Biglietti disponibili su: https://www.dioarriveraallalba.com/monza
#napoli @teatro_troisi
26 27 e 28 Gennaio 
Biglietti disponibili su: https://www.dioarriveraallalba.com/napoli

Scopri tutte le prossime date collegandoti al sito: www.aldameriniateatro.it

aldamerini #poesia #poesiaitaliana #poesiacontemporanea #poetry #pensieri #amore #aldamerinipoesia #aforismi #citazioni #lettura #libri #frasi #libridaleggere #poesiedamore #poesiapura #poeti #poetiitaliani #poesie #milano #frasiamore #scrivere #crescitapersonale #motivazione #psicologia #teatro #solidarietà

(Indagine su Alda Merini: non fu mai una donna addomesticabile- Giuseppe Ambrosio Angelillo)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *