Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

4 Aprile 2025

Giornata Internazionale dell’Educazione

0

di Antonella Casaburi

Si celebra il 24 gennaio la Giornata Internazionale dell’Educazione, proclamata dall’ Assemblea generale delle Nazioni Unite per ricordare il ruolo primario che l’educazione ricopre per il benessere della società e per lo sviluppo umano. In una giornata importante come questa bisogna ricordare l’importanza dell’istruzione, che è un diritto di bambini, giovani e adulti di tutto il mondo.

La Giornata dell’Istruzione vuole dare voce ai bambini privati del diritto di istruirsi, perché tutti abbiano un’istruzione di qualità inclusiva ed equa; intende ricordare il ruolo essenziale dell’istruzione per il raggiungimento della pace e dello sviluppo; ricorda che occorre contrastare l’abbandono scolastico e sottolinea il ruolo fondamentale di educatori e docenti.

Questa giornata deve essere ovunque un’occasione di riflessione, dibattito e confronto proficuo per raggiungere un sistema educativo equo e universale.

“Non può esserci sviluppo umano e integrale senza educazione”, ha affermato Papa Francesco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *