Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

12 Maggio 2025

Cambiano i limiti per i mandati ai Sindaci dei Comuni tra 5mila e 15mila abitanti si potrà arrivare al terzo mandato, sotto i cinque mila abitanti viene eliminato il limite

0

di Pietro Cusati detto Pierino

Il  Consiglio dei Ministri  ha approvato un decreto legge per l’election day, che fissa le elezioni europee all’8 e 9 giugno  2024 ,con possibilità di accorpare elezioni amministrative e regionali. Cambiano  i limiti per i mandati ai Sindaci dei piccoli comuni tra 5mila e 15mila abitanti si potrà arrivare al terzo mandato, sotto i 5mila  abitanti viene eliminato il limite. Il  decreto legge che determina la possibilità che le elezioni Amministrative, accorpate alle Europee, si svolgano l’8 ed il 9 giugno 2024 prevede  un aumento del compenso per gli addetti ai seggi. L’elevazione dei compensi per gli addetti ai seggi  è dovuta alla scarsa partecipazione cui spesso  occorre  porre rimedio con provvedimenti d’urgenza negli ultimi giorni . Da qui la decisione del Governo  di  incrementare il gettone di presenza . Per il Presidente  Nazionale dell’Anci Antonio De Caro: “Una volta chiarito che soltanto gli elettori devono avere il diritto di giudicare se i propri sindaci devono essere confermati o mandati a casa, una disparità di trattamento nei confronti di soli 730 comuni più grandi, sul totale dei 7896 comuni italiani, appare davvero incomprensibile, e probabilmente anticostituzionale. La norma che estende il numero dei mandati dei Comuni fino a 15 mila abitanti e toglie ogni limite ai Comuni sotto i 5 mila è un passo avanti molto importante. Finalmente viene data una risposta positiva alla richiesta che da anni viene da tutti i sindaci e si sana, almeno in parte, un vulnus democratico che abbiamo sempre giudicato gravissimo”. “A questo punto secondo il Presidente ANCI Antonio Decaro , diventa inevitabile andare fino in fondo, estendendo il numero dei mandati anche per i sindaci dei Comuni sopra ai 15 mila abitanti. Una volta chiarito che soltanto gli elettori devono avere il diritto di giudicare se i propri sindaci devono essere confermati o mandati a casa, una disparità di trattamento nei confronti di soli 730 comuni più grandi, sul totale dei 7896 comuni italiani, appare davvero incomprensibile, e probabilmente anticostituzionale”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *