Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16 Aprile 2025

LA GIUSTIZIA DI PROSSIMITA’, RIAPRIRE IL TRIBUNALE DI SALA CONSILINA (SA)

0

di Pietro Cusati detto Pierino

Una giustizia di prossimità per consentire ai cittadini la fruizione dei servizi vicino al luogo in cui vivono. Attuare il principio costituzionale del giusto processo ,mettere al centro il cittadino, soltanto così si potrà migliorare il sistema giudiziario. Il Sud della provincia di Salerno è penalizzato dalla lunghezza dei tempi biblici della giustizia che incide sulla capacità del Mezzogiorno di attrarre investimenti e anche sulla fiducia dei cittadini nelle istituzioni. . La chiusura nel 2013 del Tribunale di Sala Consilina (SA)ha rappresentato un caso unico di ingiustizia in Italia.Tale illegittimità ha comportato l’eliminazione di una struttura giudiziaria dislocata fuori regione e fuori Provincia. . Una macroscopica ingiustizia a danno dei cittadini e degli addetti ai lavori. Il Parlamento deve intervenire con somma urgenza per riaprire il Tribunale di Sala Consilina (SA),infatti ,dal 2013 l’emergenza giustizia si è aggravata ,così come la situazione carceraria è peggiorata. L’invito è rivolto al Ministro della Giustizia Carlo Nordio e ai parlamentari , essendo il servizio e la disciplina della Giustizia di competenza nazionale. E’ necessaria una legge o una delega in favore dell’esecutivo, affinché si possa intervenire, con vari decreti legislativi, sull’attuale assetto dei Tribunali in Italia. Lo Stato deve intervenire da subito in Campania e nella Provincia di Salerno per rivedere la presenza e la disposizione dei Tribunali e delle Carceri. La chiusura del Tribunale di Sala Consilina e del carcere di Sala Consilina ha comportato un danno incommensurabile al territorio del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro, al suo tessuto sociale, oltre che economico. In concreto nel Vallo di Diano e nel Golfo di Policastro con la chiusura del Tribunale e del carcere. si è registrato un impoverimento in termini di servizi per le comunità e un aggravio di oneri per l’utenza. che già scontano difficoltà di collegamento, dovute ad esempio alla carenza di trasporti pubblici e di infrastrutture. Le aree interne pagano la lontananza dai grandi centri urbani in termini di distanza dai servizi. Il dato saliente è che in Italia la giustizia non funziona, in tutti i sistemi dell’economia moderna vige il principio della responsabilità ed efficienza, nella giustizia questo principio non vale; della inefficienza della giustizia, però, non risponde nessuno, pertanto va migliorato il sistema giustizia. Dare ai cittadini la possibilità di accedere alla tutela dei diritti senza difficoltà, oggi ci sono dei costi del processo altissimi ,quindi Uffici di prossimità, una giustizia più vicina ai cittadini .Avvicinare i cittadini all’amministrazione della giustizia attraverso la riapertura dei Tribunali soppressi ,una serie di attività che dieci anni fa erano disponibili esclusivamente presso gli Uffici giudiziari. La Regione Campania è pienamente disponibile ,avendo approvata una legge per l’accollo delle spese di manutenzione del Tribunale di Sala Consilina.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *