Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

2 Maggio 2025

Rubrica “Il Taccuino di Boudelaire” a cura di Giovanni Farzati

Viviamo su un pianeta che ha la forma di una sfera e la sfera non ha periferie Saverio Strati

Indiretto di Fontana
Sequestrato la biblioteca comunale “Luigi Bladier” di Capri, contenente circa 2000 libri, moltissimi ritenuti antichi e rari, databili tra il XVI e il XIX secolo, per gli esperti di enorme pregio ed inestimabile valore.
“La Procura della Repubblica di Napoli – spiega una nota – coordinerà le indagini al fine di stabilire eventuali omissioni e responsabilità costituenti un serio rischio per il deterioramento e la definitiva perdita dei beni librari in sequestro, trovati dagli inquirenti in condizioni fatiscenti, tra muffe, calcinacci e insetti infestanti, oltre che privi di qualsivoglia catalogazione, cartellinatura e bollatura, ritenuti indispensabili per il rintraccio in caso di dispersione.
Operazione dei carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, coordinati dal capitano Massimiliano Croce. sintesi da Ansa Campania.

Camminando nel centro storico, tra i vicoletti in pietra, è possibile ammirare la splendida torre medievale, il Palazzo Marchesale,  il Palazzo Amoresano, la chiesa di Sant’Antonio Abate con un caratteristico campanile a vela nonché il Museo della civiltà contadina in cui sono conservati un antico frantoio.

Ortodonico è una piccola frazione collinare del comune di Montecorice, sulla strada che da Agnone porta a Perdifumo.Ha delle origine molto antiche, come testimoniano alcuni manoscritti dei primi anni dell’anno 1000 d.C. in cui è riportato il suo nome e vanta ritrovamenti risalenti all’età del bronzo e all’epoca romana, custoditi oggi presso l’antiquarium comunale di Agropoli. Nel centro storico è  la pietra locale l’elemento  di maggior pregio, utilizzata sia per la ristrutturazione  di case  private, sia per la pavimentazione di piazzali, stradine e scale.
Attraversando il paese si nota, altresì, in modo evidente come un gran numero di abitazioni risultino chiuse, segno evidente come anche in questa parte del Cilento il fenomeno dello spopolamento sia in forte crescita.
(Maria Mautone)

Villaggio globale
Fiori finti; a  Oristano, due mesi fa, hanno rubato tutti i vasi con fiori di plastica nel cimitero;fiori di plastica o fiori  veri, rubano e scassano di tutto nei cimiteri, è un dato assodato.
E poi ci sono anche  casi nei quali il vento li porta via e il tutto viene scambiato per furto; ;  basta scorrere le news di  Google,   furti di fiori e  danneggiamenti nei cimiteri dalle Alpi alla Sicilia, una lunga lista.

Sotto, l’annuncio…
Non immaginavo che vi potessero piacere molto i fiori che mia madre con cura prepara davanti alla tomba di mio padre. Chiedeteli, con la stessa cura ve li fara’ trovare e li porterete ai vostri cari defunti, oppure nel vostro giardino ove meglio credete.  O chiesto e cercato nel piccolo cimitero della pianta di gerani ma nulla. E’ stata portata via… Gentilmente e’ un fiore che piaceva molto a mio padre, restituitela.

Quattrocentoparole di Nellie
Al debutto un nuovo progetto editoriale, la casa editrice Topic, nata da un’iniziativa di Marco Bolasco, autore e giornalista romano.
Topic significa letteralmente “argomento” e il nuovo marchio sarà dedicato a testi non-fiction di approfondimento.

La maggioranza della società è controllata da Marco Bolasco, mentre una quota di minoranza è in mano a Giunti editore, che ne cura la distribuzione.
Bolasco, che vive fra la Capitale e Firenze, ha studiato comunicazione a Siena e dal 1997 ha lavorato con Stefano Bonilli nel Gambero Rosso, prima alla redazione di Rai Sat Gambero Rosso Channel, poi come curatore della Guida Ristoranti d’Italia, dall’edizione 2007 a quella 2009. È stato inoltre direttore editoriale e AD di Slow Food Editore, per cui ha diretto la guida Osterie d’Italia fino al 2022. Attualmente è anche direttore dei libri illustrati di varia di Giunti Editore.
Illibraio.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *