Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

6 Maggio 2025

Orria, in una lettera mai consegnata un “ti amo” di 28 anni fa

0

di Giovanni Farzati

I desideri mon invecchiano quasi mai con l’età; di quel litigio con la sua fidanzata, ricorda ogni parola;
ti amo, cosa potevo dire di più; ero innamoratissimo, non capivo più niente, quello che ho provato è un qualcosa di grande;  unico.
Max; non è il suo vero nome ma la storia è vera; non riesce a credere che il tempo sia volato così in fretta; 28 anni fa (lontani dall’Era social), “dopo un  litigio con la ragazza, scrise un  biglietto che non le consegno’ mai; “Non vi è giorno in cui non ti pensi.
mi manchi come l’aria. E non è un modo di dire”, inizia così la lettera di Max pubblicata da lui stesso sulla sua pagina Facebook.
Anni volati via, sul viso i segni del tempo; ma quell’amore non si può scordare; così il nostro innamorato pazzo, per modo di dire… ha deciso di pubblicarla; la lettera, che tenerezza!.

❤Anno 1995…
“Ho detto che non vedevo l’ora. Ho detto: “Finalmente….finalmente, libero dalla tua oppressione!”.Ho detto che mi sentivo sollevato. Ho detto che mi sembrava di volare. Ho detto che non vederti più, avrebbe significato rinascere. Ho detto che morto un Papa se ne fa un altro.  Ho detto che là fuori, ne avrei trovate cento, mille, migliori di te.L’ho detto. Ricordo di averlo detto. Di averlo urlato con lucidità. In quel momento, l’ho detto e mi è parso di crederci; e, forse, ci credevo.
Allora, perché adesso non mi sento libero, sollevato, rinato? Perché non ho incontrato nessuna di quelle cento, mille, migliori di te?
Perché pensare a noi non mi opprime, comeho urlato?
Rispondi, ti prego… dammi la possibilità di fare la figura di quello che sono: uno stupido!
Dammi la possibilità di urlarti tanti “Ti amo” per quante stupidaggini ho detto.
Dammi la possibilità di cancellare un cumulo di superbe falsità, con una sola meravigliosa, incorruttibile verità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *