Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

10 Aprile 2025

Dalla Campania, Centro Polis, Oltreilmuro Autismo, Cdu

0

Riceviamo e Pubblichiamo

Comitato tecnico scientifico del Progetto Libera Italia, sostengono l’iniziativa Ma Io Cosa Faccio?

Una domanda dal Sud Italia che nasce da uno stato d’animo. Inclusione Lavoro Disabilità.

Il Dott. Gaetano Marotta, rappresentante del Centro Polis per la Campania, Presidente Associazione Oltre il Muro Autismo, fondatore del Comitato tecnico scientifico indipendente del progetto Libera Italia, Referente Comitato disabilità progetto Libera Italia, Vice Presidente della Cdu (Comitato disabilità unite) , sostengono l’iniziativa Ma Io Cosa faccio? Del dott. Domenico Saldutto, già HR Specialist (esperto per le dinamiche del mercato del lavoro) per il Comitato tecnico scientifico indipendente da orientamenti ideologici e schieramenti politici.

Il sostegno alla iniziativa Ma Io Cosa Faccio? Rimarca l’inclusione: lavoro per tutti, rimettere la funzione sociale del lavoro, ripartire dalla questione meridionale conoscendone le dinamiche, confrontarsi sulla disabilità e le condizioni dei giovani autistici ma non solo, essendo genitore di un figlio Salvatore autistico con tratti Asperger. Sostengo le linee guida con Icf e tecnologie informatiche individualizzate, comunicazione integrata tendente a facilitare con tutti i mezzi le persone autistiche, nella scuola, lavoro, vita, e devono autorappresentarsi, e quindi esiste il mondo autistico, che parla con gli Asperger, e scrive e comunica con tutte le forme di autismo aiutandoli con programmi adattati al loro mondo che è geniale ma neurodiverso e comincia a essere maggioranza.

Orientare e indirizzare i giovani autistici e non, fornendogli gli strumenti per la formazione e l’’inserimento e il reinserimento lavorativo.

Il lavoro è una piaga della società , che provoca malessere causa delle crisi alimentando ansia e attacchi di panico, sovraccarico, bisogna ridare dignità alle condizioni di tutti al lavoro, e questo. Si può fare creando un partenariato pubblico e privato, creando dei presidi per il lavoro di supporto e assistenza tramite una rete, e degli spazi di incontro e aggregazione per tutti partendo dalla creazione di una struttura funzionale e di utilità sociale come la Città del Sole un sogno a cui lottiamo da sempre per ridare centralità ai bisogni dei giovani autistici e non, e creando lavoro e benessere sociale per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *