Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

16 Maggio 2025

Agropoli, 10 marzo convegno: “Meridionali e Mediterranei: sfide, prospettive, opportunità”

0

Riceviamo e Pubblichiamo

L’Associazione Culturale Proudhon e L’Associazione Cis-Alentum hanno il piacere di comunicare l’organizzazione dell’incontro: “Meridionali e Mediterranei: sfide, prospettive, opportunità”, che si porrà come primo concreto tentativo di unire in una rete coesa le Associazioni Meridionaliste, per amplificare la propria voce e definire le comuni rivendicazioni.

Questi i punti programmatici che prioritariamente saranno affrontati:

1) Scongiurare la minaccia della cosiddetta “autonomia differenziata”, così come concepita dalle attuali politiche governative;

2) Rivendicare una politica seppure autonomista e federale, ma legata ai LEP (livelli essenziali delle prestazioni) e che tenga in equo e adeguato conto le esigenze del Meridione;

3) Riconoscere il ruolo “storico” del Meridione d’Italia e della sua rilevanza politica, economica, sociale, turistica e culturale.

Con questo “esperimento” politico l’Associazione Culturale Proudhon e l’Associazione Cis-Alentum intendono suscitare una partecipe discussione, al fine di realizzare una solida rete di relazioni che sappia lottare per un Sud di cui ognuno di noi possa andare fiero e in cui ognuno di noi sia messo in condizione di vivere con dignità storica, politica, lavorativa e amministrativa.

L’incontro si terrà ad Agropoli, presso l’Oratorio Papa Giovanni XXIII, Piazza della Repubblica 4, il giorno 10 Marzo 2024, con inizio alle ore 10.30 (registrazione tra le 9,30 e le 10.00) e si strutturerà con un dibattito durante la mattinata, una pausa pranzo (facoltativa) e il prosieguo nel pomeriggio con le sintesi e la stesura di un documento programmatico condiviso.

Per informazioni e contatti: associazioneproudhon@gmail.com o associazione.cis.alentum@gmail.com Oppure telefonando ai numeri: 340 250 15 95 Vincenzo Folgieri o 328 614 02 71 Alfredo Ferraioli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *