Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

13 Maggio 2025

di Bianca Fasano

È una festa
macchiata di sangue
e senza mimose
quest’oggi
Non posso neanche parlare
di indipendenza e lavoro.
Troppo il dolore
che piove dal cielo
sui corpi dei bimbi
e troppa la sofferenza
di madri
che piangono i morti.
Non posso barare
con carte
macchiate di rosso
o giocare all’otto di marzo
facendo gli auguri
alle donne italiane
scambiando con loro
confezioni
di baci
e gialle mimose odorose.
Troppe le donne orientali
violentate ogni giorno,
private dei loro fiori
con coltelli e rasoi.
Troppe le donne
bruciate sul rogo
dei loro mariti
e le donne nascoste,
velate da manti d’azzurro
che non fanno pensare
ai cieli puri,
piuttosto a cieli 
in cui piovono bombe,
Donne che la legge
non protegge,
donne che l’uomo priva
di studio,
di una vita futura
o costringe
a piangere i figli
mandati a morire,
soldati,
per la follia della guerra.
Oggi non riesco a parlare
neanche della parità dei diritti
che tanto esaltiamo.
Ci sono baratri
di dolore,
abissi di sofferenza,
altrove
che mi fanno tacere.

 Bianca Fasano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *