Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15 Maggio 2025

Golfo di Policastro (SA): COMITATO ELETTORALE SOCIALISTA PER LE EUROPEE

0

Domenica 9 marzo a Scario è stato “aperto” il Comitato Elettorale Socialista Golfo di Policastro, un laboratorio politico che condurrá alle prossime Elezioni Europee i socialisti del Golfo di Policastro, guidati dal Consigliere Provinciale Pasquale Sorrentino, membro del Consiglio Nazionale PSI e Vicesindaco di San Giovanni a Piro.
Nel suo intervento Sorrentino ha contestualizzato l’iniziativa “nel novero dell’impegno sociale e civile che ciascuno deve necessariamente intraprendere considerato l’oscuro momento internazionale che stiamo vivendo, con la negazione dei diritti più elementari per tanti uomini e donne, tanti popoli oppressi e una Palestina martoriata, occupata e massacrata, tra il silenzio complice degli Stati e di un’Europa fragile e incapace di autodeterminarsi rispetto alla richiesta di cessate il fuoco che proviene da tutte le latitudini; le prossime elezioni europee saranno un passaggio fondamentale”.

Nel corso del dibattito sono state presentate due iniziative, una il prossimo 25 marzo con la visione del film “Hammamet” (ispirato alla parabola politica di Bettino Craxi) e successivo dibattito a Sala Consilina e l’evento itinerante denominato “Intelligenza Naturale, Forum del pensiero critico”.
Tante le battaglie rivendicate da Sorrentino, gli investimenti culturali del Comune di San Giovanni a Piro, la intitolazione della strada che conduce alla scuola primaria di San Giovanni a Piro capoluogo al Sindaco pescatore Angelo Vassallo, le delibere e gli atti a supporto della battaglia sull’Alta Velocità condotta da Franco Maldonato (questa mattina presente al Comitato), i progetti di accoglienza condivisi con il Comune di Torre Orsaia (presente all’incontro anche il Sindaco Pietro Vicino).

Dopo l’intervento di Pasquale Sorrentino che ha ricordato il compianto Tanino Fonseca, compagno Psi di Scario, hanno salutato i presenti anche Conantonio d’Elia, coordinatore del centro zona Psi Vallo di Diano, Antonio Roberto Daresta, già storico vicesindaco socialista di Sapri e il Sindaco di San Giovanni a Piro Ferdinando Palazzo che, in particolare, si è soffermato sulla importanza delle elezioni europee e sulla recente battaglia elettorale dello scorso dicembre in cui, per la terza volta, il Comune di San Giovanni a Piro esprime un proprio rappresentante in seno al consiglio provinciale di Salerno.
Tra il pubblico presente anche Francesco Di Bisceglie (Psi Sala Consilina), Rosa Campiglia (consigliera comunale di Montesano sulla Marcellana), Annamaria Maiorano (Assessore comune di Vibonati e componente del PSI Golfo di Policastro), Domenico Romanelli (consigliere comunale di Laurito), Alfonso Senape e Lucia D’Angelo (amministratori del Comune di San Giovanni a Piro), Pietro Vicino (Sindaco di Torre Orsaia).
Sorrentino infine ha ringraziato il Segretario Nazionale del PSI Enzo Maraio che in tutta la penisola ha riportato il simbolo PSI sulla scheda elettorale di tantissime competizioni amministrative, conducendo battaglie politiche sulla sanità e la scuola pubblica, il lavoro e la legge elettorale con il ritorno alle preferenze.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *