Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

25 Aprile 2025

Negoziare? Parola o macigno pronunciata dal Pontefice

0

Negoziare? Parola o macigno pronunciata dal Pontefice e che fa tanta paura a chi Comanda in Ucraina perché?

di Idalia Trevisan

Sto ascoltando sia i vari Telegiornali che i vari Talk, e, da tutti emerge prepotentemente la stessa dubbiosità, come mai la Parola “negoziare” espressa dal Papa fa così paura ai vertici ucraini???Se ci si ferma non solo a leggere, bensì a sviscerarare nel profondo ciò che lui ha detto, ci si accorge come sono state travisate, riviste e corrette a piacimento da parte di chi, forse questa pace non la desidera, le frasi espresse dal Pontefice.”È più forte chi vede la situazione, chi pensa al popolo, chi ha il coraggio della bandiera bianca, di negoziare. Oggi si può negoziare con l’aiuto delle potenze internazionali. La parola negoziare è coraggiosa. Quando vedi che sei sconfitto, che le cose non vanno, occorre avere il coraggio di negoziare. Hai vergogna, ma con quante morti finirà? Negoziare in tempo, cercare qualche paese che faccia da mediatore. Nella guerra in Ucraina ce ne sono tanti. La Turchia si è offerta, e altri. Non abbiate vergogna di negoziare prima che la cosa sia peggiore”. Con questo mio scritto, non voglio entrare nel merito Politico, mi permetto solo di riflettere e sperare di far riflettere alle domande che io, e molte altre persone ci siamo poste e ci stiamo ponendo…Paura di perdere visibilità, prestigio e potere? dov’è il guadagno? Perché non si vuole la Pace? Perché continuare a far morire innocenti indiscriminatamente ed indipendentemente dalla nazionalità di appartenenza? Perché alimentare odio ed inimicizia? Lascio a chi legge ogni pensiero e/o risposta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *