Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

29 Aprile 2025

Campania – Tumori, approvata all’unanimità in Consiglio regionale la mozione di Pellegrino

0

Tumori, Pellegrino (IV): “Garantire il decoro dei luoghi adibiti a terapia chemioterapica a beneficio dei pazienti oncologici”. Approvata all’unanimità mozione in Consiglio regionale

Riceviamo e Pubblichiamo

Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all’unanimità la mozione sul decoro dei luoghi adibiti a terapia chemioterapica, presentata da Tommaso Pellegrino, Capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale e Dirigente Medico della Breast Unit del Policlinico Federico II di Napoli.

“Dopo aver ottenuto il voto favorevole del Consiglio – ha dichiarato Pellegrino – sento la responsabilità di verificare personalmente le condizioni delle strutture sanitarie che effettuano terapie chemioterapiche presenti nella nostra regione e sarà mia cura denunciare le situazioni che non attengono al decoro e al rispetto della dignità del paziente. La mozione approvata – ha precisato il Capogruppo nel suo intervento in Aula – non solo chiede di stabilire standard minimi per il decoro dei luoghi adibiti alla terapia chemioterapica, ma prevede anche la creazione di ambienti di attesa riservati ai pazienti e ai propri familiari, confortevoli e dignitosi. Inoltre, si chiede di attivare un monitoraggio sulle strutture regionali dove vengono erogate determinate prestazioni. Trovo inaccettabile che nel 2024 ci possano essere ancora luoghi nel nostro servizio sanitario pubblico dove prevale il degrado e l’abbandono piuttosto che la cura e la pulizia. Avere luoghi confortevoli è proprio di una sanità che funziona, attenta ai bisogni e alle esigenze dei pazienti. La diagnosi di tumore è certamente tra le notizie più difficili che un essere umano possa ricevere nella propria vita. Inizia un percorso importante e delicato che, grazie ai progressi della scienza, contrariamente a qualche anno fa, può portare, in una buona percentuale di casi, alla guarigione. In questo percorso, il tema dell’umanizzazione dei luoghi di cura assume finalmente un ruolo importante in quanto crea le condizioni per avere una reazione psicologica favorevole che incide positivamente sull’efficacia delle cure”, ha concluso Tommaso Pellegrino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *