Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

15 Maggio 2025

Praia a Mare, Cosenza – Pubblicato il bando dell’edizione 2024 del premio “Fiuzzi d’oro”

0

Pubblicato il bando per l’edizione 2024 del premio “Fiuzzi d’oro”. C’è tempo fino al 15 luglio per inviare le proprie opere narrative e poetiche, nonché disegni, dipinti e sculture. La cerimonia di premiazione si svolgerà il 10 agosto 2024, alle ore 21.30, presso piazza Municipio Praia a Mare.

Ecco come partecipare

Il concorso premio di poesia, in lingua italiana, vernacolo e racconti brevi, è aperto a tutti. Possono partecipare autori italiani e stranieri con opere in lingua italiana e dialettale (a tema libero). La sezione speciale invece è a tema specifico. Il concorso si articola in cinque sezioni:

Sezione Adulti (Autori dai 18 anni in poi)
Poesia a tema libero in italiano (che non deve superare i 40 versi); Narrativa (Racconto, fiaba che non deve eccedere le 10 cartelle equivalenti a 22000 battute, spazi compresi).
Sezione Giovani (Autori dai 13 a 17 anni)
Poesia a tema libero in italiano (che non deve superare i 40 versi); Narrativa (Racconto, fiaba che non deve eccedere le 10 cartelle equivalenti a 22000 battute, spazi compresi).
Sezione Bambini (Autori dai 6 a 12 anni) Poesia a tema libero in italiano (che non deve superare i 40 versi); Narrativa (Racconto, fiaba che non deve eccedere le 10 cartelle equivalenti a 22000 battute, spazi compresi).
Sezione Vernacolo
Poesia dialettale a tema libero, con traduzione (che non deve eccedere i 40 versi).
Sezione Speciale a tema specifico: “Sogni di luce per notti d’estate” Poesia (che non deve eccedere i 40 versi) – Arti figurative (disegni, dipinti, sculture)

Si può partecipare a più sezioni, al massimo 2 (due) componimenti per ognuna. Le opere devono essere inedite e non aver mai ricevuto premi in altri concorsi letterari. MODALITÁ DI TRASMISSIONE: tutte le Opere delle varie sezioni dovranno pervenire, entro non oltre il 15 luglio 2024 ai seguenti recapiti:

Poesie e racconti una copia dell’elaborato in formato PDF correlato del solo titolo e la scheda di partecipazione compilata in ogni voce a premiofiuzzidoro@gmail.com

Nell’oggetto della mail si dovrà specificare: “Concorso letterario Nazionale Fiuzzi D’Oro” e la sezione di partecipazione

Arti figurative (disegni, dipinti, sculture) in un plico, correlato del solo titolo e la scheda di partecipazione compilata in ogni voce a Concorso letterario Nazionale Fiuzzi D’Oro c/o dott.ssa Santa Impellizzieri, via Tommaso Campanella n.97, 87028, Praia a Mare (Cs). IL MANCATO RISPETTO DELLE PRESCRIZIONI fin qui citate (caratteristiche e lunghezza dei componimenti, modalità di invio, originalità e paternità delle opere, termini di scadenza, ecc.) COMPORTA L’ESCLUSIONE DAL CONCORSO.

I dati anagrafici trasmessi saranno trattati, ai sensi del GDPR. La domanda di iscrizione al presente concorso implica per il concorrente l’accettazione del
trattamento dei propri dati personali ai sensi del D.L.196/03, del UE 2016/679 (General Data Protection Regulation GDPR 31/05/2018) e sue ulteriori modifiche e integrazioni nonché l’accettazione incondizionata ed in ogni sua parte, dell’apposito regolamento.

Si chiede cortesemente agli autori di non attendere l’approssimarsi della scadenza del premio, ma di anticipare, se possibile, l’invio delle opere in modo tale da agevolare il lavoro della commissione. All’atto del ricevimento, a ogni opera sarà assegnato un numero di riconoscimento che permetterà alla giuria di identificare il testo in maniera completamente anonima.

Premiazione: Per ogni sezione saranno premiati i primi due classificati. La commissione si riserva il diritto di assegnare premi speciali ad autori e/o opere di
particolare rilievo. I vincitori saranno tempestivamente contattati tramite e-mail. La cerimonia di premiazione si svolgerà il 10 agosto 2024 ore 21.30 presso P.zza Municipio Praia a Mare.

Info e contatti: email: premiofiuzzidoro@gmail.com
cell. 360945717- 3401495938- 3939720229

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *